1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
 

Menu

Menu

Contenuto della pagina Versione stampabile della pagina

Epatite C

Lo screening prenatale

L'epatite virale C è stata identificata nel 1989 e da allora ha assunto dimensioni tali da essere oggi considerata un rilevante problema di salute pubblica.

L'infezione da HCV colpisce, secondo alcune stime, il 3% della popolazione mondiale e l'1% della popolazione italiana.

L'infezione è associata ad alti tassi di morbosità e mortalità: nell' 85% dei casi evolve in epatite cronica ed è una delle cause principali di cirrosi epatica e carcinoma epatocellulare.

Negli studi osservazionali italiani la sieroprevalenza per HCV in gravidanza varia da 0.4% a 2.4%.

E' disponibile il test di screening, basato sulla ricerca degli anticorpi anti-HCV.

Una terapia con alfa-interferone di 48 settimane ottiene un miglioramento virologico, biochimico e istologico, a sei mesi dalla fine del trattamento, nel 15-20% dei malati con infezione cronica da HCV. L'associazione con ribavirina raddoppia (dal 20% al 40%) il numero delle risposte prolungate tra i malati al primo trattamento. La ribavirina non è attiva in monoterapia contro HCV ed è teratogena.

La teratogenicità della ribavirina si manifesta anche attraverso modificazioni spermatiche; sia le donne che gli uomini trattati in età fertile devono utilizzare metodi contraccettivi per parecchi mesi dopo la sospensione del trattamento.

Non sono attualmente disponibili strategie comportamentali o terapeutiche in grado di ridurre la trasmissione verticale (dalla madre al feto) di HCV.

E' stato osservato che la sieroprevalenza è nettamente aumentata in sottogruppi di popolazione definibili secondo specifiche categorie di rischio (I comportamenti a rischio)

La ricerca degli anticorpi anti-HCV non è raccomandata come test di screening prenatale, ma deve essere proposta in epoca preconcezionale e prenatale a coloro che rientrano nelle categorie a rischio.

Il test deve essere preceduto da una corretta informazione della paziente e dal suo consenso informato.

Data di pubblicazione: 11.12.2008

 
 
  1. SaperiDoc
Direzione generale cura della persona, salute e welfare
Via Aldo Moro 21, Bologna