logo ssr
  1. Home
  2. /
  3. Strumenti
  4. /
  5. Allattamento – Ricerche annuali

Interventi preventivi nell’infanzia

Prevalenza dell'allattamento

 

Dal 2015 il Rapporto utilizza una modalità di registrazione dei dati – completamente informatizzata, che utilizza il flusso dell’anagrafe vaccinale – e presenta le informazioni sull’alimentazione del lattante raccolte nei centri vaccinali della regione in occasione delle prime e seconde vaccinazioni (a tre e cinque mesi).

Nell’analisi sono state utilizzate metodologia e definizioni suggerite dall’OMS; per migliorare il confronto fra Ausl, distretti e con le precedenti survey regionali, la prevalenza è stata standardizzata per età (fasce di età di 10 giorni o di 15 giorni, come appropriato).

 

La prevalenza dell’allattamento nel 2022

 

La prevalenza dell’allattamento nel 2021

 

La prevalenza dell’allattamento nel 2020

 

La prevalenza dell’allattamento  nel 2019

 

La prevalenza dell’allattamento  nel 2018

 

La prevalenza dell’allattamento  nel 2017

 

La prevalenza dell’allattamento  nel 2016

 

La prevalenza dell’allattamento nel 2015