logo ssr
  1. Home
  2. /
  3. Salute della Donna
  4. /
  5. Come trattare la pediculosi...

Malattie causate da ectoparassiti

Come trattare la pediculosi pubica?

Il sintomo principale per cui le persone affette contattano il medico è il prurito. I regimi di trattamento consigliati sono:

  • Permetrina 1% in crema, da applicare sulle zone interessate e rimossa con acqua dopo 10 minuti

Oppure

  • Piretrina con piperonalio butosside, da applicare sulle aree interessate e rimossa con acqua dopo 10 minuti

Oppure

  • Malathion 0.5% lozione, da applicare per 8-12 ore e poi risciacquare

Oppure

  • Ivermectina 250mcg/kg da ripetere dopo 2 settimane

Permetrina e piretrina con piperonil butosside sono trattamenti possibili in gravidanza e allattamento. Anche il partner va trattato se i contatti sessuali risalgono ai 30 giorni precedenti l’infestazione. I rapporti sessuali vanno evitati fino all’avvenuta guarigione. I vestiti e la biancheria devono essere decontaminati (lavaggio a 90° in lavatrice o lavaggio a secco) o allontanati dal contatto corporeo per almeno 72 ore.
La disinfestazione ambientale non è di alcun utilità.

Se i sintomi persistono a 7 giorni dalla terapia, occorre effettuare una rivalutazione clinica. In presenza di pidocchi o di uova si ripete il trattamento, meglio con un farmaco alternativo. La tabella allegata in calce contiene un estratto dal Manuale Merck riguardante gli avvelenamenti legati all’eccessiva o impropria esposizione ad alcune molecole utilizzate nella terapia delle parassitosi.

Contenuto aggiornato al: 11 Dicembre 08