logo ssr
Multimedia - presentazioni a convegni ed eventi

L'allattamento in Emilia-Romagna - 2025

La Regione Emilia-Romagna sostiene l’allattamento come pratica di salute, elemento di empowerment e benessere di donne e lattanti e di facilitazione della relazione genitori-figli, oltre che di cultura in generale.

Nell’evento, oltre alla consueta presentazione dei dati di prevalenza dell’allattamento in regione, sono state affrontate le tematiche inerenti: il benessere di madre e lattanti al centro del nuovo paradigma identificato dalla Regione e della nuova FAD regionale Breast Practice, il benessere intergenerazionale con l’interessante condivisione dei risultati della ricerca Dai Nonne, il benessere delle donne che viene da un più giusto riconoscimento del valore economico del loro lavoro, grazie al contributo prezioso di chi questi temi affronta in ambito di ricerca accademica e non
solo.

Oltre ai consueti dati di prevalenza raccolti a tre e cinque mesi di vita saranno presentati, per la prima volta, anche i dati di prevalenza nei punti nascita.

L’evento è stato una occasione per rafforzare le relazioni fra i vari componenti della rete: professionist* della salute del territorio e ospedalieri, associazioni di auto-aiuto, centri per le famiglie e, infine, le madri, le vere protagoniste di questa giornata, insieme ai loro partner e alle loro partner.

Contenuto aggiornato al: 23 Ottobre 25