logo ssr
Multimedia - presentazioni a convegni ed eventi

L'allattamento in Emilia-Romagna - 2024

Il corso si è svolto attraverso un confronto fra diverse professioni, territori e regioni, a sostegno delle donne che vogliono allattare, per un miglioramento dell’assistenza basato sull’introiezione di nuove conoscenze e sulla messa in pratica di nuove competenze. L’approccio noto come biological nurturing, che permette ai riflessi e comportamenti innati di madre e bambino/a di attivarsi e facilitare l’allattamento, prevenendo quei problemi che sono ancora così comuni fra le mamme che vogliono allattare e riducendo quella fatica che troppo spesso viene da loro riferita, è prassi consolidata in alcune realtà extra-regionali. Le/i discenti, terminato il corso, saranno a loro volta moltiplicatrici/moltiplicatori di conoscenze e competenze nelle loro realtà.

L’evento formativo si è svolto con modalità interattiva e lavori di gruppo per cui non sono disponibili le registrazioni.
Si condividono i poster con i messaggi chiavi per alcune condizioni rilevanti per il sostegno all’allattamento su cui hanno lavorato le persone partecipanti.

Contenuto aggiornato al: 23 Ottobre 25