logo ssr
  1. Home
  2. /
  3. Salute Infanzia
  4. /
  5. Screening neonatali
  6. /
  7. Displasia evolutiva dell’anca
 

Screening neonatali

 

Displasia evolutiva dell'anca

 
 

La displasia evolutiva dell’anca comprende uno spettro di anomalie anatomiche (anche: displasiche, sublussate, dislocabili e dislocate) che sono caratterizzate da una diversa prevalenza e gravità, poiché diversa è la storia naturale delle stesse.
L’incidenza di anca lussata è dell’1-2‰; l’insieme delle condizioni definite come patologiche dallo screening ecografico può raggiungere un’incidenza superiore al 50‰ La mancata definizione dei diversi quadri si riflette sia su una difficoltà nel valutare l’efficacia dello screening, sia, sul piano clinico, può tradursi in una sovrastima della diagnosi e dei conseguenti trattamenti.

Consulta il testo completo del Rapporto Tecnico e le raccomandazioni della Commissione Nascita della Regione Emilia Romagna.

 
 
 
 
 
Contenuto aggiornato al: 05 Agosto 11