- Home
 - /
 - Salute della Donna
 - /
 - Contraccezione
 - /
 - Interazioni con altri farmaci
 - /
 - Effetti dei contraccettivi ormonali...
 
Interazioni con altri farmaci
Effetti dei contraccettivi ormonali su altri farmaci
I contraccettivi ormonali possono diminuire la concentrazione ematica dei seguenti farmaci e avere effetti clinicamente rilevanti sulla patologia di base:
- antiepilettici, in particolare lamotrigina, con rischio aumentato di convulsioni. C’è inoltre un rischio di accumulo del farmaco nella settimana di sospensione del contraccettivo con possibili effetti tossici;
 - modulatori dei recettori progestinici, tra i quali ulipristal acetato. Ci sono dati a supporto di un ridotto effetto della contraccezione di emergenza in caso di avvio precoce della contraccezione ormonale dopo assunzione di ulipristil acetato.
 
Oltre a questi, viene suggerito [1] il monitoraggio clinico anche in caso di assunzione di antiipertensivi, antidiabetici, ansiolitici, ipnotici e ormoni tiroidei dal momento che i contraccettivi ormonali possono agire riducendo il loro effetto. Oltre al monitoraggio clinico può essere opportuno dosare i livelli ematici del farmaco quando si inizia, si cambia o si sospende la contraccezione ormonale.
I contraccettivi ormonali posso altresì aumentare la concentrazione ematica di alcuni principi attivi, con effetti clinicamente rilevanti, in particolare per:
- dopaminergici
 - melatonina
 
Viene suggerito monitoraggio clinico anche in caso di assunzione di:
- antimicotici
 - ansiolitici
 - broncodilatatori
 - miorilassanti
 - diuretici a risparmio di potassio e antagonisti aldosteronici
 - retinoidi e triptani
 
Bibliografia
1. Faculty of Sexual and Reproductive Healthcare of the Royal College of the Obstetricians and Gynaecologists (FSRH). Clinical Guidance: Drug Interactions with Hormonal Contraception. London: RCOG 2019. [Testo integrale]