Menu
Proteggi i bambini, costruisci il futuro
Video-lezione sulle manovre di disostruzione pediatrica e sonno sicuro organizzata dalla Croce Rossa Italiana in collaborazione con il Centro per le Famiglie Savena Idice
Per saperne di più
Genitori e figli adolescenti. Tra smarrimento e crescita
Ciclo di incontri dedicato al rapporto comunicativo fra adulti e ragazzi. Primo incontro: Che fatica comunicare!
Per saperne di più
Conferenza: Diagnosi e terapia innovative dell' endometriosi in una sanità di alto profilo
In collaborazione con APE (Associazione Progetto Endometriosi) si terrà alle ore 15:15 presso il Cinema Teatro S.Luigi una conferenza pubblica per la presentazione del nuovo ambulatorio endometriosi dell'ospedale di Forlì
Per saperne di più
Parliamo della mia salute
Ciclo di incontri on line rivolti alla cittadinanza, organizzati in collaborazione con Professione Medica Insalute APS su diversi argomenti tra cui depressione puerperale materna e paterna, salute sessuale maschile e femminile.
Per saperne di più
Il referto psicologico nel contrasto alla violenza di genere
Scaricabile on line il documento, utile strumento di formazione, aggiornamento, approfondimento e testimonianza offerto alla rete degli operatori sanitari e sociali che ogni giorno incontrano le donne nelle realtà ospedaliere e territoriali.
Per scaricare il documento
Proteggi i bambini, costruisci il futuro
Video-lezione sulle manovre di disostruzione pediatrica e sonno sicuro organizzata dalla Croce Rossa Italiana in collaborazione con il Centro per le Famiglie Savena Idice
Per saperne di più
Videoproiezioni, banchetto informativo, illuminazione e convegno per la Giornata nazionale per la sicurezza delle cure
Organizzati un convegno rivolto ai professionisti il 17 settembre dalle ore 8.30 alle 13.30 presso l'Aula magna dell'ospedale di Cona e un evento di sensibilizzazione dedicato alla cittadinanza il 16 settembre dalle ore 18 alle 23 in piazza Savonarola.
Per saperne di più
Due edizioni speciali del consueto Virtual tour della Sala parto
In occasione della Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita sono previste due edizioni speciali del consueto Virtual tour della Sala parto promosso periodicamente dal reparto di Ostetrica con una sezione speciale dedicata alla sicurezza.
Per saperne di più
Open day vaccinale per donne in gravidanza
In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza delle cure dedicata al tema "Cure materne e neonatali sicure. Agisci adesso per un parto sicuro e rispettoso", si svolgeranno due open day per vaccinazione anti Covid 19 dedicati alle donne in gravidanza, con età gestazionale maggiore o uguale a 13 settimane.
Per saperne di più
World Safety Day - Cure materne e neonatali sicure
Saranno presenti punti informativi al padiglione Maternità dell'Ospedale Maggiore di Parma, alla Casa della Salute "Parma Centro" e in Piazza Garibaldi a Fidenza per informare le donne sulla sicurezza della cure nell'ambito del percorso nascita, dal consultorio fino alla post-dimissione
Per saperne di più
Cure materne e neonatali sicure. Agisci adesso per un parto sicuro e rispettoso
Per sensibilizzare la donna in gravidanza al percorso di un parto sicuro realizzati tre videoclip che illustrano, rispettivamente, il periodo preconcezionale e inizio gravidanza, il periodo perinatale e il periodo del puerperio
Per saperne di più
Giornata mondiale della sicurezza del paziente
Giornata mondiale della sicurezza del paziente
Il tema scelto quest'anno è l'assistenza materna e neonatale sicura ai tempi del Covid-19. Dalle 09:30 alle 13:00 medici, ginecologi, ostetriche e volontari saranno a disposizione per informazioni e approfondimenti su parto e cure neonatali in sicurezza.
Per saperne di più
BeBa: una APP per il benessere dei bambini a Reggio Emilia
Dalle 14.30 si terrà il webinar di presentazione della APP BeBa e dei risultati italiani del progetto europeo CoSIE.
Per saperne di più
I pomeriggi al Consultorio...Crescendo insieme
Si terranno on line gli incontri per neogenitori che hanno lo scopo di offrire uno spazio di discussione, in cui sia possibile portare la propria esperienza ed ascoltare quella degli altri, trovando un supporto anche di professionisti quali ostetriche, psicologhe, educatrici, fisioterapiste, logopediste, pediatri, ecc...
Per saperne di più
Nascere a Rimini: Incontro on-line rivolto a tutte le donne in gravidanza nel terzo trimestre
Gli operatori dei Reparti di Ostetricia-Sala Parto, Anestesia e Neonatologia presentano la loro organizzazione e la filosofia che li ispira in un incontro rivolto a tutte le donne in gravidanza nel terzo trimestre e alle loro famiglie per informazioni.
Per saperne di più
27° Meeting giovani "Prendi il tempo"
Il Consultorio per adolescenti Spazio Giovani, nell'ambito delle attività rivolte alla promozione della salute, organizza il Meeting annuale con i giovani, progetto educativo rivolto agli adolescenti e agli operatori che lavorano con gli adolescenti. Il Meeting si terrà sul canale Youtube "Spazio Giovani".
Per saperne di più
#CiaoRagaParma: nuovo sito per adolescenti e genitori del Distretto di Parma
Un nuovo sito dedicato agli adolescenti e ai loro genitori. nasce all'interno del Progetto Adolescenza della Regione Emilia Romagna, che ha l'obiettivo di coordinare tutte le risorse, servizi e progetti, presenti sui territori rivolte agli adolescenti e di fornire linee guida comuni per la loro realizzazione.
Per saperne di più
Tumore al seno: dalla prevenzione alla guarigione
Per la rassegna "La ricerca scientifica spiegata ai pazienti" al Centro Congressi dell'Ospedale Maggiore di Parma incontro pubblico dedicato alle ultime novità terapeutiche
INCONTRO ANNULLATO a seguito dell'ordinanza del Ministero della Salute n. 1 del 23/02/2020
Per saperne di più
Stereotipi di genere ed equità
Le Aziende Sanitarie organizzano l'ottava edizione del convegno dedicato alla Medicina delle differenze. Il tema di quest'anno è contrasto alle discriminazioni e al pregiudizio per cure più eque ed efficaci.
Per saperne di più
INCONTRO ANNULLATO
Convegno "La miglior gestione delle infezioni ambulatoriali in Pediatria"
L'evento si propone di condividere e discutere di alcuni vecchi e nuovi principi che ruotano intorno all'utilizzo degli antibiotici
Per saperne di più
INCONTRO ANNULLATO
Diventare genitori
Incontri con donne, coppie in attesa o con bambini nei primi mesi di vita, aperti e gratuiti dalle 17 alle 19 presso la Sala Conferenze di Sala Borsa a Bologna
Per saperne di più
Gli adolescenti nel cinema
Torna il ciclo di film e conferenze per giovani e adulti al Cinema Antoniano di Bologna. Ingresso libero.
Per saperne di più
NIPT test: al via la fase pilota.
Disponibile il programma degli incontri. Le analisi saranno effettuate al Laboratorio Unico Metropolitano dell'AUSL di Bologna. L'esame verrà effettuato gratuitamente a tutte le donne residenti in stato di gravidanza.
Per saperne di più
Pink Book - L'assistenza alle donne con tumore al seno
Il Pink Book è un piccolo strumento di comunicazione pensato per accompagnare la donna e i suoi familiari in un percorso complesso anche con il supporto delle associazioni di volontariato del territorio
Per saperne di più
Nuova sede per la Pediatria di comunità di Fidenza
La Pediatria di comunità di Fidenza ha nuovi spazi più ampi e dedicati, al piano terra del corpo O del complesso sanitario di Vaio.
Per saperne di più
Partorire dopo un cesareo. Parto spontaneo o cesareo ripetuto?
Incontri per le gestanti che hanno avuto un taglio cesareo e che desiderano informazioni sui benefici e i rischi del parto spontaneo dopo cesareo e del cesareo ripetuto.
Per saperne di più
Convegno internazionale su "Stato dell'arte della Medicina di Genere in Italia e sfide Europee 2019"
L'incontro tratterà aspetti della medicina di genere legati alle varie patologie, ma porrà l'attenzione anche alle identità sessuali e di genere "non solo eterosessuali" ed alle conseguenze sanitarie della violenza di genere.
Per saperne di più
Apertura dell'ambulatorio di Medicina Integrata. Agopuntura per le donne operate al seno
Obiettivo dell'ambulatorio di Medicina Integrata che verrà inaugurato giovedì 21 novembre all'Ospedale Bellaria è migliorare la qualità della vita nelle donne con neoplasie al seno, riducendo gli effetti collaterali delle terapie oncologiche attraverso un ciclo di trattamento di agopuntura associato ad una sana alimentazione e ad un corretto stile di vita.
Per saperne di più
Apertura dell'ambulatorio di Medicina Integrata. Agopuntura per le donne operate al seno
Aperto un ambulatorio di medicina integrata presso l'Unità Operativa di Medicina Oncologica dell'Ospedale Ramazzini di Carpi. Offre un servizio di agopuntura gratuito dedicato alle donne con diagnosi di tumore al seno che soffrono di vampate di calore e sudorazioni notturne e che hanno età non superiore ai 65 anni.
Per saperne di più
Incontri per neo mamme nel dopo parto
Riparte il il 28 ottobre, presso la Palestra del consultorio del Pad. Bertolani, un nuovo ciclo di incontri per neo-mamme organizzato dal Consultorio di Reggio Emilia.
Per saperne di più
Metti in tavola la prevenzione. Un libro sull'alimentazione per donne con tumore al seno
Sarà presentato alla stampa giovedì 21 novembre, alle ore 15.30, nel Day hospital oncologico dell'ospedale di Piacenza il libro: "Metti in tavola la prevenzione. Teoria e pratica in tema alimentazione e tumore mammario"
Per saperne di più
Disturbi emozionali in gravidanza e puerperio - 2° edizione
Ansia in gravidanza e dopo il parto: a Palazzo del Governatore incontro pubblico per parlarne e confrontarsi. Non sarà solo un evento di scambio e confronto tra professionisti del settore ma anche e soprattutto un momento di sensibilizzazione per tutte le neomamme e in generale per la comunità.
Per saperne di più
"Menopausa a tutta Salute" al via corsi gratuiti a Cesena, Savignano e Sarsina
Ciclo di incontri gratuiti promossi dall'Ausl insieme al Coordinamento Donne Pensionate SPI-CGIL Cesena per informare le donne sugli aspetti fisiologici e psicologici della menopausa.
Per saperne di più
Ottobre Rosa. AbbracciaAMO la prevenzione
Nel mese dedicato alla Lotta contro i Tumori al seno, un ricco calendario di iniziative per la salute.
Per saperne di più
Ottobre Rosa 2019: incontri e azioni per conoscere, prevenire e curare il tumore mammario
Ricco calendario di iniziative a carattere divulgativo e informativo sul tumore mammario in collaborazione con le associazioni di volontariato del territorio (Lilt, Andos, Onconauti, Cooperativa Riabilitare, Benny)
Per saperne di più
Flashmob in occasione della Settimana Mondiale dell'Allattamento 2019
I flashmob previsti in Emilia-Romagna in occasione della Settimana Mondiale dell'Allattamento 2019 (in ordine alfabetico)
Per saperne di più
Primo compleanno Casa della Salute per il Bambino e l'Adolescente
Per "festeggiare" il primo anno di attività, la Casa della Salute, che si trova a Parma in viale Fratti 32/1a, organizza una giornata aperta con ragazzi, familiari, insegnanti e operatori della scuola, volontari e Istituzioni, con l'obiettivo di far conoscere i suoi servizi e i suoi professionisti.
Per saperne di più
Progetto di informazione ed educazione alla salute sul tema della 'Medicina di Genere'
Progetto delle Associazioni INSALUTE, Per le donne, Professione medica ed Università Aperta con il patrocinio dell'Ausl di Imola e sostenuto dal Comune di Imola.
Per saperne di più
Dalla terra alla tavola dei bimbi
Al Centro Internazionale Loris Malaguzzi, si terrà il seminario organizzato dal Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione (SIAN) dell'Azienda Usl-IRCCS di Reggio Emilia.
Per saperne di più
Apertura di Open G
In tutti i distretti della provincia di Reggio Emilia apre un punto di ascolto e consultazione psicologica per adolescenti e giovani adulti. Il servizio è gratuito.
Per saperne di più
In-visibile, in-dicibile, in-affrontabile? La violenza sulle donne in una società plurale.
Due giornate di riflessione sulle strategie di denuncia, contrasto e prevenzione del fenomeno promosse da Università, Comune, Ausl e Associazioni del territorio.
Per saperne di più
Gaming e adolescenti
Giochi on line e adolescenti: passatempo o dipendenza? Se ne parla a Vaio con gli operatori dei Servizi per le dipendenze patologiche
Per saperne di più
Oncofertilità: oncologi e medici della riproduzione a confronto
All'Hotel Savoia Regency di Bologna si terrà un convegno sulla preservazione della fertilità nei pazienti oncologici.
Per saperne di più
Incontri per neo mamme nel dopo parto
Riparte il 13 giugno, presso la Palestra del consultorio del Pad. Bertolani, un nuovo ciclo di incontri per neo-mamme organizzato dal Consultorio di Reggio Emilia.
Per saperne di più
La tutela della salute psico-fisica dei bambini adottati
L'Azienda Ospedaliero Universitaria e l'Azienda USL di Bologna hanno collaborato alla realizzazione di un seminario informativo che l'Associazione NOVA Onlus ha voluto dedicare ai risultati dell'applicazione del protocollo regionale per la tutela della salute psicofisica dei bambini adottati, a 12 anni dalla sua approvazione.
Per saperne di più
25° Meeting giovani "Presenze assenti"
Il Consultorio per adolescenti Spazio Giovani, nell'ambito delle attività rivolte alla promozione della salute, organizza il Meeting annuale con i giovani, progetto educativo rivolto agli adolescenti e agli operatori che lavorano con gli adolescenti. Il Meeting si terrà al Teatro al Parco di Parma
Per saperne di più
Il Punto Nascita del Maggiore si presenta
Appuntamento per conoscere e approfondire il profilo del Punto nascita di Parma, un'occasione di confronto sui dati di attività
Per saperne di più
Mi Piace... Pediatria - VII edizione
Convegno in programma al Best Western Park Hotel di Piacenza. Presidente scientifico Giacomo Biasucci.
Per saperne di più
I bambini nelle famiglie di oggi: professionisti a confronto
Si svolge a Modena, presso il teatro del Collegio San Carlo, il IV Congresso Regionale Emilia Romagna dell'Associazione Culturale Pediatri (ACP)
Per saperne di più
Nasce a Scandiano il Centro medico Benessere donna
Il "Centro medico Benessere donna", è un ambulatorio dell'Azienda Usl Irccs di Reggio Emilia dedicato alle pazienti in menopausa, punto unico di consulenza per le donne di tutta la provincia.
Per saperne di più
Giornata informativa con le Ostetriche di Guastalla su sicurezza e primo soccorso
Presso l'Ospedale Civile di Guastalla, le ostetriche organizzano una giornata informativa per parlare di prevenzione degli incidenti domestici, primo soccorso, disostruzione pediatrica delle vie aeree, sicurezza stradale...
Per saperne di più
La sicurezza dei bambini in automobile - ciclo di incontri
Progetto di sensibilizzazione rivolto a futuri genitori, neogenitori, genitori, nonni e tutti coloro che si occupano di bambini
Per saperne di più
Il fenomeno degli Hikikomori
Ciclo di tre seminari, con la finalità di approfondire il fenomeno degli Hikikomori e fornire strumenti di intervento attraverso la presentazione di esperienze di lavoro a livello nazionale
Per saperne di più
Incontro pubblico: Obesità e disturbi del comportamento alimentare in età evolutiva: il pericolo delle diete 'fai da te'.
Si svolgerà a Faenza, l'incontro pubblico su obesità e disturbi del comportamento alimentare in età evolutiva. L'evento è promosso dall'Associazione "SulleAlidelleMenti" e dal "Centro per le famiglie" in occasione della VIII Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla.
Per saperne di più
Mutilazioni genitali femminili. Una sola parola: Fine
In occasione della giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili, il Comune di Reggio Emilia ha organizzato un incontro sulla tematica
Per saperne di più
Gli adolescenti nel cinema - Ciclo di film e conferenze
Iniziativa rivolta ad adulti e nuove generazioni, a cura del Servizio Educativo Scolastico Territoriale del Quartiere S. Stefano, nell'ambito del progetto "Diritto alla legalità", in collaborazione con Spazio Giovani AUSL di Bologna e l'associazione Verba Manent.
Per saperne di più
Laboratorio partecipativo: I consultori familiari in pratica. Quali traiettorie future?
Il laboratorio si svolgerà presso la Casa delle Donne di Ravenna ed è aperto alla cittadinanza e ai professionisti dei consultori familiari e di tutti i servizi sanitari e sociali, al terzo settore, ad amministratori locali del territorio.
Per saperne di più
La menopausa spontanea e indotta, nel ciclo della vita della donna: la visione della medicina occidentale e della medicina tradizionale cinese
Il convegno si inserisce nel percorso di integrazione delle Medicine non convenzionali nel servizio sanitario della regione Emilia Romagna e della AUSL di Bologna e in particolare affronta il tema della Menopausa spontanea e indotta da terapie antitumorali.
Per saperne di più
I pomeriggi al Consultorio...Crescendo insieme
Incontri per neogenitori che hanno lo scopo di offrire uno spazio di discussione, in cui sia possibile portare la propria esperienza ed ascoltare quella degli altri, trovando un supporto anche di professionisti quali ostetriche, psicologhe, educatrici, fisioterapiste, logopediste, pediatri, ecc...
Per saperne di più
Parto in analgesia: gli incontri informativi previsti nel 2019 al Bufalini
Nel corso del 2019 si terranno incontri mensili per illustrare ai genitori in attesa di un figlio gli aspetti clinici e organizzativi dell'analgesia peridurale per il parto
Per saperne di più
Essere adolescenti oggi
Ciclo di seminari promosso dal Tavolo Adolescenza Provinciale alla III edizione.
Per saperne di più
Seminario: Liberiamoci dalla violenza. L'attuazione del progetto in AUSL Romagna
Ad un anno di attività di Liberiamoci dalla Violenza (LDV) Romagna si condividono riflessioni per lavorare in sinergia al cambiamento.
Per saperne di più
Convegno: L'Ostetricia e le Evidenze 2018
Il 28 e 29 Settembre a Modena è previsto il Convegno "L'Ostetricia e le evidenze 2018". L'evento avrà sede presso l'UNA Hotels & Resorts di Baggiovara (MO) - Via Luigi Settembrini, 10
Per saperne di più
Percorso Nascita: Open Day all'Ospedale di Mirandola
Sabato 23 giugno alle ore 9 presso l'Ospedale Santa Maria Bianca a Mirandola è in programma un Open Day rivolto a tutte le future mamme e alle famiglie dell'Area Nord della Provincia.
Per saperne di più
Convegno: La Sindrome da Iperstimolazione Ovarica 2018
Mercoledì 27 giugno presso l'Aula Magna Ostetricia e Ginecologia, Padiglione 4 del Policlinico di Sant'Orsola, Via Massarenti, 13 - Bologna, dalle ore 8.30 alle ore 18.15 si svolgerà il Workshop "La Sindrome da Iperstimolazione Ovarica 2018".
Per saperne di più
Convegno: Terapia e nutrizione nelle donne con carcinoma alla mammella
Obiettivo centrale del convegno è quello di offrire agli oncologi un'occasione di aggiornamento e confronto sulle novità nei fronti della patologia, della terapia e della nutrizione, e stimolare un confronto costruttivo sulla pratica clinica
Per saperne di più
Convegno: Quale speranza di ascolto e cura per la sofferenza dei bambini?
Convegno ad ingresso libero realizzato da Centro studi Hansel e Gretel onlus, Rompere il Silenzio-La voce dei bambini, in collaborazione con AUSL-IRCCS di RE e Comune di Reggio Emilia
Per saperne di più
Diventare genitori. Ciclo di incontri tematici
A Castelnovo ne' Monti, proposto dalle ostetriche del Consultorio dell'Azienda Usl un nuovo ciclo di incontri a tutti i neogenitori interessati.
Per saperne di più
Ciclo di incontri per genitori nel dopo parto
Le ostetriche del Consultorio dell'Azienda USL propongono a tutti i neogenitori interessati un ciclo di 6 incontri gratuiti nel dopo parto
Per saperne di più
Rappresentazione "L'officina delle fate"
"L'officina delle fate" è la rappresentazione finale della rassegna di spettacoli di "Su il Sipario", organizzati in collaborazione con il Teatro Comunale di Ferrara e rivolti ai piccoli ricoverati dell'Azienda Ospedaliero - Universitaria di Ferrara
Per saperne di più
Presentazione del libro "Ben venuti al mondo"
L'evento è inserito all'interno del ciclo di "Incontri per la salute. Una comunità che cresce". Il volume propone una modalità di lettura e valutazione dei servizi dedicati alla nascita, raccogliendo le voci dei diversi attori coinvolti professionisti, donne/coppie, figure di prossimità...).
Per saperne di più
24° Meeting Giovani "Partire o restare"
Il Consultorio per adolescenti Spazio Giovani, nell'ambito delle attività rivolte alla promozione della salute, organizza, presso il Teatro al Parco di Parma, il Meeting annuale con i giovani, progetto educativo rivolto agli adolescenti e agli operatori che lavorano con gli adolescenti.
Per saperne di più
Adozione: cineforum per parlarne a Cattolica e Riccione
Tre serate per parlare di adozione con l'aiuto del grande schermo. Le proiezioni avranno luogo alle ore 20:30 e seguirà dibattito. Gli incontri sono gratuiti
Per saperne di più
Incontro formativo "Parlami Cantami Ascoltami"
Venerdì 13 aprile 2018 dalle 8.30 alle 18.00 è in programma a Mirandola una giornata di formazione "Parlami Cantami Ascoltami. La relazione come strumento della costruzione del sè fin dalla gravidanza". L'evento ha sede presso l'Aula Magna "Rita Levi-Montalcini", via 29 maggio, Mirandola.
Per saperne di più
Genitori e adolescenti. Agitare bene prima dell'uso 2.0
Il percorso formativo- informativo è organizzato dall'Unità Operativa Dipendenze Patologiche di Forlì e si svolgerà, dal 14 marzo all'11 aprile, dalle ore 20,30 alle 22,30, presso il Servizio di Dipendenze patologiche di Forlì
Per saperne di più
Incontro aperto: "I fibromi uterini: cosa sapere, cosa fare per un problema comune"
L'Azienda Ospedaliero Universitaria ha organizzato un incontro aperto rivolto alle donne, in cui specialisti ginecologi si confronteranno con le pazienti e risponderanno ai loro quesiti
Per saperne di più
Prima edizione dell'(H) Open Day dedicato alla ginecologia
L'Ospedale di Cento mette a disposizione delle donne tra i quaranta e cinquanta anni una visita ginecologica con ecografia trans vaginale gratuita
Per saperne di più
H-Open Day Conosci Previeni Cura
'Unità Operativa di Ginecologia e Fisiopatologia della Riproduzione Umana-Seracchioli mette a disposizione delle donne con diagnosi certa o con sospetto di fibroma uterino 20 visite gratuite.
Per saperne di più
Le iniziative dell'AOU di Modena per la giornata della donna
L'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, in occasione della Giornata internazionale della donna, propone diverse iniziative.
Per saperne di più
H-Open day ginecologia negli ospedali di Reggio e Montecchio
Ai fibromi e alle patologie correlate è dedicato l'H-Open day sulla ginecologia 2018, che coinvolgerà l'Arcispedale di Reggio Emilia e l'ospedale di Montecchio nel giorno della Festa della donna.
Per saperne di più
Convegno: Identità e linguaggi
Una riflessione su identità, ruoli e stereotipi di genere nell'attuale contesto socio-culturale, il convegno dedicato alla medicina delle differenze, dal titolo "Identità e linguaggi", in programma l'8 marzo nell'Aula Congressi dell'AOU di Parma
Per saperne di più
Le iniziative della AUSL per la giornata della donna
L'Azienda USL di Piacenza, in occasione della Giornata internazionale della donna, propone e collabora a diverse iniziative.
Per saperne di più
Ciclo di incontri per genitori nel dopo parto
Le ostetriche del Consultorio dell'Azienda Usl propongono a tutti i neogenitori interessati un ciclo di 6 incontri gratuiti nel dopo parto.
Per saperne di più
Seminario: Adolescenti e suicidio
Al Distretto del Cinema di Parma proposte e modelli di intervento per il sostegno al lutto, in rete con la scuola
Per saperne di più
Corso formazione: La relazione d'aiuto nel lutto perinatale
A Fidenza un'iniziativa, in collaborazione con l'Associazione Ciao Lapo Onlus, per acquisire competenze e strumenti utili ad aiutare le famiglie che hanno subito la perdita
Per saperne di più
Spazio Giovani cambia Logo e apre "Spazio Giovani Più"
Un nuovo servizio ad accesso libero e gratuito tutti i Lunedì dalle 14.30 alle 16.30 presso Salute Donna Via Boschetto 29 a Ferrara
Per saperne di più
Apre il Servizio del Consultorio familiare per Giovani adulti
Nuovo servizio "Giovani adulti" per giovani dai 20 ai 34 anni ogni mercoledì dalle 17 alle 18 presso la sede consultoriale di Imola
Per saperne di più
I pomeriggi al Consultorio...Crescendo insieme - Le date per il 2018
Incontri per neogenitori che hanno lo scopo di offrire uno spazio di discussione, in cui sia possibile portare la propria esperienza ed ascoltare quella degli altri, trovando un supporto anche di professionisti quali ostetriche, psicologhe, educatrici, fisioterapiste, logopediste, pediatri, ecc.
Per saperne di più
Parto in analgesia: gli incontri informativi previsti nel 2018 al Bufalini
Nel corso del 2018 si terranno incontri mensili per illustrare ai genitori in attesa di un figlio gli aspetti clinici e organizzativi dell'analgesia peridurale per il parto
Per saperne di più
Alla Pediatria del Maggiore il primo Baby Pit Stop Unicef in Emilia Romagna
Il Baby Pit Stop-Unicef inaugurato nella Pediatria dell'Ospedale Maggiore, è il primo in Emilia Romagna presente in una struttura sanitaria.
Per saperne di più
Inaugurato il nuovo Centro di PMA
Il nuovo centro darà l'opportunità alle coppie infertili e alle donne con abortività ripetuta di avere un nuovo punto di riferimento per la Procreazione Medicalmente Assistita (PMA)
Per saperne di più
APP Spazio Giovani
La nuova app, scaricabile gratuitamente, è nata da un'idea del Comitato Scientifico del Meeting Giovani ed è realizzata da E-project e Xonne, con il contributo di Fondazione Cariparma.
Scarica la nuova APP
Essere adolescenti oggi
Il tavolo provinciale adolescenza promuove un ciclo di 5 incontri sui temi prioritari che riguardano il benessere degli adolescenti (2 seminari, 2 workshop e un "salotto letterario").
Per saperne di più
Convegno "Il contesto familiare violento L'effetto domino sulla salute dal bambino all'adulto"
Questo incontro è rivolto a medici, infermieri, psicologi e assistenti sociali per comprendere e approfondire gli effetti del maltrattamento sulla salute del bambino.
Per saperne di più
Ma l'amore c'entra?
Arriva a Modena il docufilm di Elisabetta Lodoli, proiettato in anteprima al Festival del Cinema di Roma venerdì 3 novembre 2017."Ma l'amore c'entra?" racconta la storia vera di tre esperienze di vita segnate dalla violenza. Dopo la proiezione la regista incontra il pubblico.
Per saperne di più
L'alimentazione in menopausa
L'incontro, a ingresso libero, avviene nell'ambito di "Culture del cibo". Si parlerà di cosa mangiare in menopausa e di come le donne possano meglio affrontare questo periodo della loro vita.
Per saperne di più
La casa sul filo. Suggerimenti per un percorso di educazione antiviolenta
Presentazione del progetto "La casa sul filo" strumento digitale per diffondere cultura e per fare formazione specifica sui temi legati alle disuguaglianze di genere e sulle pari opportunità
Per saperne di più
Menopausa a tutta Salute, al via corsi gratuiti a Cesena e Savignano
Sono aperte le iscrizioni per partecipare all'edizione 2017 di "Menopausa a tutta salute", il ciclo di incontri gratuiti promossi dall'Ausl insieme al Coordinamento Donne Pensionate SPI-CGIL Cesena per informare le donne sugli aspetti fisiologici e psicologici della menopausa.
Maggiori informazioni e il calendario degli incontri
Oltre il binario. Orizzonti contemporanei di identità
Il Convegno rappresenta una delle azioni del Progetto "Oltre gli stereotipi di genere" del Comune di Ferrara, in collaborazione con le Aziende Sanitarie ferraresi, l'Università di Ferrara e le Associazioni legate ai temi LGBTQI
Per saperne di più
Open Day sulla Salute Mentale Femminile e sulla Menopausa
Si svolgeranno presso l'Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia una serie di iniziative aperte alla cittadinanza sul tema della salute femminile.
Per saperne di più
Allattamento al seno, in mostra al Maggiore gli scatti di un rapporto unico
Al via la mostra di foto amatoriali di cittadini e cittadine sull'allattamento al seno proposta per parlarne in modo personale e creativo, oltre al progetto di formazione sul tema specifico per operatori, studenti universitari e cittadinanza.
Per saperne di più
Screening e trattamento dell'ipotiroidismo in gravidanza
Corso di aggiornamento organizzato dai Consultori Familiari per migliorare l'appropriatezza dell'assistenza alla gravidanza fisiologica e le conoscenze della rete dei professionisti coinvolti sull'ipotiroidismo in gravidanza, tra territorio e ospedale
Per saperne di più
Settimana mondiale per l'allattamento al seno: le iniziative in programma
L'Azienda USL di Modena è partner delle tante iniziative organizzate in tutti i distretti nella settimana mondiale dell'allattamento materno (SAM) che culminerà il 7 ottobre con il flashmob
Per saperne di più
Settimana mondiale per l'allattamento al seno
Da lunedì 2 ottobre, numerosi incontri a Parma e provincia tra Ospedale, AUSL e volontariato locale per diffondere la cultura e tutelare chi allatta
Per saperne di più
Settimana mondiale per l'allattamento al seno a Reggio Emilia
Per promuovere e proteggere l'allattamento materno Azienda Usl e Comune di Reggio Emilia mettono in campo una serie di iniziative di vario genere come letture, mostre fotografiche, incontri formativi e flash mob
Per saperne di più
Settimana mondiale per l'allattamento al seno AUSL Romagna
L'AUSL Romagna aderirà alla settimana per l'allattamento al seno organizzando moltissime iniziative nei vari ambiti e anche un concorso, dal titolo "L'allattamento a modo mio"
Per saperne di più
A Comacchio apre un nuovo Spazio Giovani
La Casa della Salute offre un nuovo servizio con specialisti a disposizione dei ragazzi
home-page/news/comacchio-da-martedi-16-maggio-apre-lo-spazio-giovani'>Informazioni e orari di apertura
I pomeriggi al Consultorio...Crescendo insieme
Incontri per neogenitori per offrire uno spazio di discussione, in cui sia possibile portare la propria esperienza ed ascoltare quella degli altri, trovando un supporto anche di professionisti
Per saperne di più
Seminario multidisciplinare di PATOLOGIA PLACENTARE
Seminario rivolto a medici, infermieri, ostetriche, biologi e tecnici con il patrocinio di SIAPEC.
Maggiori informazioni >>
XXIII MEETING GIOVANI "LIBERA LA BELLEZZA"
Il Consultorio per adolescenti Spazio Giovani organizza il Meeting
annuale con i giovani, progetto educativo rivolto agli adolescenti e
agli operatori
Maggiori informazioni >>
Convegno. VIOLENZA INTRAFAMILIARE: COME PROTEGGERE I BAMBINI
Il convegno si propone di offrire elementi di conoscenza e di
riflessione utile a tutti gli operatori che intervengono nelle dinamiche
familiari.
Maggiori informazioni >>
Ciclo di incontri. GLI SCREENING ONCOLOGICI: I MEDICI DIALOGANO CON LA POPOLAZIONE
Che cosa sono, quali sono e quali obiettivi hanno gli screening oncologici proposti.
Maggiori informazioni e il calendario degli incontri >>