Testata per la stampa

Disagio psichico in gravidanza, in puerperio e nel primo anno di vita del bambino

In gravidanza e nel periodo postnatale il disagio psichico interessa tra 0,05% e 19% delle donne, una prevalenza molto variabile a seconda del tipo di disturbo considerato e complessivamente non diversa da quella della popolazione generale.
Tuttavia la condizione di disagio psichico correlato al periodo perinatale presenta notevoli specificità; la linea guida del Regno Unito Antenatal and postnatal mental health richiama in particolare:

 

Peraltro, i professionisti dovrebbero anche essere consapevoli che alcune modificazioni riguardanti la sfera psichica (per esempio modificazioni dell'appetito, disturbi del sonno, stanchezza, calo della libido e preoccupazioni riguardanti il bambino) possono essere normali in gravidanza e nel periodo che segue il parto; la loro valutazione non dovrebbe prescindere dal contesto.

 

Per i professionisti

Di che cosa si tratta?.
 
Qual è la prevalenza del disagio psichico nella popolazione?.
 
Quali sono i fattori di rischio?.
 
Quali sono i test per identificare le donne a rischio?.
 
Le conseguenze per le donne e per le famiglie.
 
Efficacia e sicurezza dei trattamenti farmacologici e non farmacologici .
 

Per le donne

 
Riconoscere il disagio.
 
 

Fra i progetti ...

Riconoscimento del disagio psichico perinatale e sostegno alla maternità e paternità fragile .

Il Progetto CCM "Intervento per il riconoscimento del disagio psichico perinatale e sostegno alla maternità e paternità fragile da parte della rete dei servizi del percorso nascita e delle cure primarie" coinvolge sei regioni italiane: Emilia-Romagna (capofila), Piemonte, Lazio,Toscana, Sicilia e Campania.

 

Multimedia

Convegno settembre 2019 - Disagio psichico perinatale e sostegno alla genitorialità.
Disagio psichico perinatale - convegno regionale 2018.
 

Immagine in home page
Modificata da : Amedeo Modigliani, 1919, Jeanne Hébuterne, oil on canvas, 91.4 x 73 cm, Metropolitan Museum of Art

 
 
Chiudi la versione stampabile della pagina e ritorna al sito