Menu
Nel corso del convegno sono stati presentati i risultati dell'indagine 2016 sulla prevalenza dell'allattamento in Emilia-Romagna, collegati al flusso CeDAP (Certificato di Assistenza al Parto).
I dati, presentati nella loro dimensione regionale, possono fornire indicazioni importanti per la definizione e il monitoraggio di attivitą di promozione e sostegno a livello locale. Il seminario ha inoltre rappresentato l'occasione per fare il punto sulle esperienze di miglioramento realizzate nel territorio regionale a sostegno dell'allattamento.
Infine, in coerenza con il tema della Settimana mondiale dell'Allattamento Materno (SAM) 2017 - "Sostenere l'allattamento insieme" - č stato discusso il ruolo dei diversi attori coinvolti nel sostegno alle donne: l'ospedale, il pediatra di libera scelta, le associazioni di mamme e la Regione.
Consulta on line il Rapporto sulla prevalenza dell'allattamento in Emilia-Romagna - anno 2016
Di seguito, per ogni intervento al convegno, sono a disposizione: il file (formato pdf) delle slide proiettate e i file audio della presentazione e della discussione in aula.
Audio relazione Di Mario S.
Audio Discussione post relazione Di Mario S.
Audio relazione Pavanello L.
Audio Discussione post relazione Pavanello L.
Audio relazione Prodi M.
Audio Discussione post relazione Prodi M.
Audio relazione Stefanini L.
Audio Discussione post relazione Stefanini L.
Audio relazione AUSL Piacenza
Audio relazione AOSP Ferrara
Audio relazione conclusioni a cura di Borsari S.
Data di pubblicazione: 05.07.2018