Testata per la stampa

Acido folico

Nonostante la provata efficacia dell'acido folico nella prevenzione, in particolare, dei difetti del tubo neurale, le azioni socio-sanitarie mirate ad aumentare l'apporto di acido folico nella popolazione italiana sono ancora del tutto episodiche e il suo impiego, nelle diverse aree italiane, non supera in realtà valori di 5-10% della popolazione femminile in età fertile.

 

Per i professionisti

A cosa serve .

L'efficacia della assunzione di acido folico in periodo periconcezionale per ridurre il rischio di nascita di bambini con difetti del tubo neurale (DTN)

Composti contenenti acido folico.

Un elenco (parziale) di composti contenenti acido folico ai dosaggi raccomandati per la prevenzione dei difetti del tubo neurale

Come agisce.

Con la somministrazione di acido folico è possibile ridurre l'incidenza di difetti del tubo neurale, anche se la comprensione dei meccanismi alla base dell'associazione tra deficit di folati e anomalie di sviluppo è ancora insufficiente

Cosa previene.

La frequenza dei difetti del tubo neurale e le altre malformazioni che possono essere ridotte dalla assunzione di acido folico

Quando e come assumerlo.

Non sempre la dieta è in grado di garantire l'assunzione della dose raccomandata di acido folico

Effetti indesiderati.

I possibili effetti indesiderati associati all'assunzione di acido folico

Fortificazione degli alimenti.

La fortificazione degli alimenti base con acido folico costituisce una strategia di provata efficacia

Stima degli effetti della prevenzione.

Con l'assunzione di acido folico si potrebbero ridurre le malformazioni congenite di oltre 1500 casi all'anno

Per saperne di più.

Una bibliografia selezionata sulle prove di efficacia che sostengono l'utilità dell'uso periconcezionale e in gravidanza dell'acido folico

 

Per le donne

Informazioni per le donne.

Materiale informativo specificatamente rivolto alle donne, in due diversi formati

 
 
Chiudi la versione stampabile della pagina e ritorna al sito