Testata per la stampa

Bilanci di salute pediatrici

Rapporto dati 2018

 

Il terzo rapporto sui bilanci di salute (BdS) pediatrici si riferisce ai dati raccolti dai pediatri di libera scelta (pls) della regione Emilia-Romagna nel corso del 2018.

Si conferma il lieve calo, come numero assoluto, dei BdS raccolti (181.099 rispetto a 181.882 del 2017); la copertura dei BdS è, però, stabile o in lieve aumento vista la contemporanea riduzione della popolazione di bambini residenti, dato coerente con la tendenza in calo dei nuovi nati a livello nazionale registrata negli ultimi anni [1]. Aumenta di 1% la copertura al primo e secondo bilancio, più netto l'aumento (+4%) al settimo bilancio (Figura).

Alcuni aspetti rilevati nei precedenti report vengono confermati, rafforzando alcune ipotesi, in particolare:

Gli interventi per interrompere il legame fra eventuale fragilità socio-economica e peggiori esiti di salute deve prevedere una collaborazione fra pediatra e altri agenti; un migliore stato di salute non si raggiunge solo con scelte individuali, ma deve trovare sostegno in un ambiente (scolastico, ludico, sportivo, educativo, urbano) che renda le scelte di salute facili e convenienti. Il pediatra assume, in questa ottica, un ruolo di sensibilizzatore e promotore di iniziative multilivello e di sistema finalizzate a ridurre l'eventuale divario fra gruppi di assistiti [5].

 

Il progetto sui BdS nel corso del 2018 ha visto la presentazione e discussione dei dati raccolti con i pls delle varie realtà aziendali e in momenti di formazione strutturata. È proseguita, inoltre, la discussione sulle modalità per migliorare la raccolta dei dati e la definizione degli item ritenuti essenziali. Ci si aspetta che questi momenti di ritorno informativo e condivisione con i professionisti contribuiscano al miglioramento nel tempo della qualità dei dati raccolti [6].

 
Grafico che riporta il trend temporale della copertura per i sette bilanci di salute
Figura. Copertura per i sette bilanci di salute, trend temporale. Cliccare sulla figura per ingrandire [2]
 
 
 

Bibliografia

1.  ISTAT. Annuario statistico italiano 2018. In sintesi [Testo integrale] 
2. Jackson JC et al. Common Questions About Developmental Dysplasia of the Hip. Am Fam Physician 2014;90:843-50 [Testo integrale]
3. US Preventive Services Task Force. Vision screening in children aged 6 months to 5 yearsUS Preventive Services Task Force Recommendation Statement. JAMA 2017;318:836-44 [Testo integrale]
4. Council on communications and media. Media and Young Minds. Pediatrics 2016;138. pii: e20162591 [Medline]
5. Sito web Openopolis https://www.openpolis.it/poverta-educativa/
4. Di Mario S et al.  di salute Bilanci di salute pediatrici. Dati 2018. Bologna. Dicembre 2019.

[Testo integrale] (2.71 MB).
 
 
 
Chiudi la versione stampabile della pagina e ritorna al sito