Che cosa può fare il papà per il bambino? E per la mamma? Informarsi già prima della nascita su come funziona l'allattamento, le cose da fare, le possibili difficoltà e come affrontarle può rendere il padre un elemento attivo per sostenere e proteggere l'allattamento.
Il coinvolgimento del padre nella cura del neonato e nell'aiuto alla madre, sono fra gli obiettivi del Progetto PARENT, un progetto europeo sulla paternità attiva a cui partecipa anche l'Istituto Superiore di Sanità (ISS).
Rispetto al ruolo dei padri durante l'allattamento, è stato realizzato un opuscolo dal titolo Prendersi cura, sostenere e proteggere l'allattamento. L'opuscolo, scaricabile da questa pagina, fornisce una panoramica sul latte materno e l'allattamento, compresi i problemi che possono sorgere, e una serie di indicazioni su cosa possono fare i padri per il bambino, la mamma e, più in generale, la casa e la famiglia.