Testata per la stampa

Profilassi oftalmica neonatale

 

Introdotta alla fine del 1800 per contrastare la congiuntivite neonatale, la profilassi oftalmica è diventata, negli ultimi decenni, argomento dibattuto a causa della progressiva riduzione della prevalenza di infezioni da Chlamydia trachomatis e Neisseria gonorrhoeae nei paesi ad alto reddito e dell'introduzione dello screening prenatale.
La prevalenza di questi agenti infettivi è invece molto più frequente nei paesi in via di sviluppo.
Nelle pagine di questa sezione sono illustrate le migliori prove di efficacia e le raccomandazioni dei principali organismi internazionali sul tema.

 

Per i professionisti

 
Che cosa è la congiuntivite neonatale?.
Un po' di storia.
Quando effettuare la profilassi oftalmica? .
Come effettuare la profilassi?.
La profilassi oftalmica in Italia.
 
 
 
Chiudi la versione stampabile della pagina e ritorna al sito