1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
 
 

Menu

Menu

Contenuto della pagina Versione stampabile della pagina

Corsi e Convegni 2025

 

1975 - 2025 I nostri primi 50 anni

I consultori familiari dell'Emilia-Romagna fra passato, presente e futuro

 

Bologna, 27 maggio 2025
Ore 9:00 - 17:00
Sala 20 maggio 2012 - viale della Fiera 8

 

Definiti con la legge 405 del 1975 come servizi pubblici di base, i Consultori familiari (CF) sono stati per lungo tempo un esempio eccellente di relazione tra società civile e istituzioni. Figli dei movimenti femminili e femministi, sono stati la risposta del servizio pubblico per garantire i diritti sessuali e riproduttivi delle donne che proprio in quegli anni erano al centro del dibattito pubblico e politico nazionale.

 Il convegno è un'occasione per ringraziare le professioniste e i professionisti che li hanno vissuti e che li vivono oggi e per rinnovare con impegno le scelte politiche e organizzative regionali che li hanno resi eccellenti e che devono continuare a garantirne la qualità oggi e nel futuro, ma anche un momento per confrontarsi sul modello dei CF, come esempio di lavoro in rete basato sulla collaborazione fra i diversi servizi (sanitario, sociale, socio-sanitario, educativo), che pone al centro la popolazione e i suoi bisogni.


 

La specificità dei CF, almeno nella loro realizzazione in Emilia-Romagna e in poche altre regioni d'Italia, che si tratti di salute riproduttiva, menopausa, liste di attesa, contraccezione, violenza familiare, è tuttora la capacità di ascoltare il bisogno, definire il percorso, attivare la rete, offrire le competenze necessarie per una risposta adeguata. Il convegno è anche un'occasione per una riflessione, anche alla luce delle indicazioni del DM77, per le cure territoriali incentrate sulle case di comunità e, infine, per ripensare e attualizzare i CF, viste le mutate condizioni culturali, sociali ed economiche delle nostre comunità.  

Segreteria Scientifica
Bruna Borgini, Silvana Borsari, Michela Bragliani, Elena Castelli, Simona Di Mario, Marcella Falcieri, Monica Pedroni, Tatiana Saruis, Ilaria Folli - Regione Emilia-Romagna Giulia Rodeschini - AUSL Bologna e Città metropolitana di Bologna  

Segreteria Organizzativa
Donatella Di Michele, Giuseppina Fabbrocino - Regione Emilia-Romagna
MOMEDA Eventi s.r.l. - Bologna  

ISCRIZIONE  
L'iscrizione è gratuita, ma obbligatoria ed è effettuabile direttamente in sala.

 

 

Report

 

Dalla storia dei Consultori Familiari alle nuove sfide per le reti dei servizi e delle comunità. Una ricerca-(form)azione partecipata in Emilia-Romagna

 
 
 
 
  1. SaperiDoc
Direzione generale cura della persona, salute e welfare
Via Aldo Moro 21, Bologna