1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
 

Menu

Menu

Contenuto della pagina Versione stampabile della pagina

Il taglio cesareo elettivo

Il timing dell'intervento

Alla nascita pretermine è associato un rischio aumentato di distress respiratorio neonatale. In una indagine condotta in Regno Unito (179.701 nati) un distress respiratorio trattato con surfactante è stato registrato in 0.08% dei nati a età gestazionale >34 settimane, 24% dei quali nati ad una età gestazionale >37 settimane e, di questi neonati, 88% dopo intervento di taglio cesareo elettivo (TCe). In Regno Unito, il ricovero per morbosità respiratoria neonatale a termine dopo TCe diminuisce da 42.3 per mille a 38 settimane a 17.8 per mille a 39 settimane [1].

La linea guida del Centro nazionale collaborativo per la salute materno-infantile (National collaborating centre for women's and children's health - NCC-WCH) del Regno Unito raccomanda di non programmare routinariamente il TCe prima di 39 settimane [2].

Data di pubblicazione: 11.12.2008

 
 
  1. SaperiDoc
Direzione generale cura della persona, salute e welfare
Via Aldo Moro 21, Bologna