Menu
Relativamente all'assistenza respiratoria, in La nascita pre-termine in Emilia-Romagna. Rapporto 2004 [1] si rileva:
La nutrizione parenterale riguarda 64% dei neonati, la quasi totalità di quelli di peso inferiore ai 1000g. Si registra variabilità tra i centri, che adottano politiche diverse rispetto alla precoce introduzione dell'alimentazione enterale.
Le patologie osservate sono:
In La nascita pre-termine in Emilia-Romagna. Rapporto 2004 il tasso di mortalità è di 15,9%; l'inclusione dei nati non inseriti per errore nel Rapporto aumenta il tasso di mortalità complessiva a 16,6%, con variabilità tra i vari centri. Questo valore è superiore a quello registrato in Vermont Oxford Network (14%), una differenza quasi completamente attribuibile alla maggiore mortalità registrata nella classe di peso 500-749g (60,7% vs 44%) e nella classe di peso 750-999g (19,5% vs 14%). La maggiore mortalità registrata in queste classi di peso rispetto a Vermont Oxford Network è associata a una minore incidenza di esisti gravi (emorragia intraventricolare di II e III grado, leucomalacia di II e III grado, malattia polmonare cronica) nei dimessi nelle stesse classi di peso.
Data di pubblicazione: 11.12.2008