1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
 

Menu

Menu

Contenuto della pagina Versione stampabile della pagina

Informare sulla contraccezione

Quali informazioni

Per l'Organizzazione mondiale della sanità (World Health Organization- WHO), garantire una alta qualità dei servizi di assistenza contraccettiva significa rispettare profondamente i diritti riproduttivi delle persone, fornendo una informazione corretta, facilitando l'accesso alle informazioni e all'assistenza, rendendo le scelte informate, volontarie e consapevoli [1-2]. Affinché ciò avvenga, chi si rivolge ai servizi di pianificazione familiare dovrebbe ricevere, per ogni metodo contraccettivo, informazioni su:

  • efficacia relativa del metodo contraccettivo
  • corretto utilizzo
  • modalità d'azione
  • comuni effetti collaterali
  • rischi e benefici per la salute
  • segni e sintomi che consigliano di rivolgersi nuovamente al servizio che ha prescritto il metodo contraccettivo
  • ritorno alla fertilità dopo sospensione del metodo
  • possibilità di prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse

Attraverso l'acquisizione di una anamnesi personale e familiare, il momento della scelta contraccettiva rappresenta anche l'occasione sia per fare un bilancio di salute, che per sensibilizzare la donna su temi tra cui: fertilità, pianificazione familiare, prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse, rapporto fra stili di vita (alimentazione, attività fisica, uso di droghe, alcool e fumo) e salute riproduttiva.

 

Bibliografia

1. World Health Organization. Selected practice recommendations for contraceptive use (3th edition). Geneva: WHO, 2016 [Testo integrale]
2. World Health Organization. Medical eligibility criteria for contraceptive use (5th edition). Geneva: WHO, 2015 [Testo integrale]

Data di pubblicazione: 08.02.2019

 
 
  1. SaperiDoc
Direzione generale cura della persona, salute e welfare
Via Aldo Moro 21, Bologna