1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
 

Menu

Menu

Contenuto della pagina Versione stampabile della pagina

Protezione dell'allattamento

L'applicazione del Codice Internazionale in Italia

 

La legge italiana, pur non dandone ancora piena attuazione, ha rivolto una crescente attenzione [1-5] ai princìpi contenuti nel Codice internazionale sulla commercializzazione dei sostituti del latte materno.
L'ultimo decreto legislativo relativo all'attuazione del Codice è del 19 maggio 2011, n. 84 [5] e regolamenta la disciplina sanzionatoria per la violazione del decreto ministeriale del 9 aprile 2009 [4] su produzione, composizione, etichettatura, pubblicità e commercializzazione degli alimenti per lattanti e degli alimenti di proseguimento. Riportiamo di seguito i punti principali della legge italiana con alcune note sul recepimento di quanto contenuto nel Codice e con una sottolineatura, dove opportuno, sul superamento di quanto previsto dalla legge italiana alla luce della successiva emanazione di un regolamento europeo, che ha valore vincolante per gli stati membri e di applicazione automatica (non necessita di una legge italiana che lo recepisca) [6].
 
PUBBLICITA' e altre forme di promozione al pubblico (articolo 10)

  • Vietata la pubblicità e ogni forma di promozione solo per gli alimenti per lattanti da 0 a 6 mesi di vita (formule 1 o formule di partenza)
  • La pubblicità delle formule di tipo 1 è permessa sulle riviste destinate agli operatori sanitari, purché abbia carattere scientifico e sia basata su informazioni documentate; deve inoltre conformarsi ad altri requisiti (simili a quelli richiesti per le etichette)
  • Consentita la pubblicità delle formule di proseguimento (7-12 mesi), purché si conformi a determinati requisiti: non deve causare alcuna interferenza negativa con l'allattamento, deve chiaramente indicare che il prodotto è utilizzabile in lattanti con più di sei mesi ove non disponibile il latte materno, che il prodotto non è equivalente al latte materno, che il latte materno va offerto fino a quando è possibile, anche durante lo svezzamento e l'alimentazione diversificata. La pubblicità inoltre non deve contenere testi o immagini che abbiano relazione con la gravidanza o l'alimentazione o la cura del lattante sotto i sei mesi, né immagini di bambini che possono essere scambiati per lattanti di età inferiore ai sei mesi
  • Il divieto di offrire campioni omaggio si limita ai latti formulati di tipo 1.

Note
- A differenza del Codice, la legge italiana e la direttiva europea consentono la pubblicità di biberon, tettarelle, altri cibi e bevande presentati per bambini piccoli, formula di proseguimento e di crescita
- La pubblicità dei latti formulati di proseguimento è consentita dalla legge, ma è regolamentata

 

ETICHETTE(articolo 9)

  • La legge nel caso delle etichette recepisce quasi interamente le prescrizioni del Codice
  • Aggiunge che le etichette dei latti formulati di partenza devono essere ben differenziate da quelle delle formule di proseguimento
  • La ditta che produce alimenti per lattanti deve trasmettere un campione dell'etichetta al Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali e può commerciare il prodotto soltanto dopo 30 giorni dalla data di ricezione. Anche per i prodotti già sul mercato la legge prevede che le etichette debbano essere inviate al ministero

Note
- Per le affermazioni nutrizionali e di salute (health claims) la legge italiana del 2011 fa riferimento alla relativa normativa europea. Il successivo regolamento UE 2016/127/CE [6], che ha valore giuridico vincolante ed è direttamente applicabile in ciascuno degli stati membri, compie un passo in avanti rispetto alla legge italiana su questo tema: relativamente agli alimenti per lattanti (non a quelli di proseguimento) vieta ogni affermazione nutrizionale e di salute su etichette e materiale informativo, ad eccezione della specifica relativa alla presenza o meno di lattosio. Infine, pur riconoscendo che come previsto dallo stesso regolamento l'aggiunta di DHA diventa obbligatoria per tutti i latti formulati permette ancora che ne venga riportata la presenza nelle etichette per evitare confusione nel pubblico (prima di questo regolamento solo alcuni prodotti erano addizionati di DHA e quindi riportavano in etichetta questa affermazione).

 

INFORMAZIONI AL PUBBLICO (articolo 15)

Il materiale informativo non deve in alcun modo, attraverso dati, affermazioni, illustrazioni o altro, avvalorare la tesi che l'alimentazione con formula sia uguale o superiore all'allattamento e deve, in ogni caso, conformarsi alle prescrizioni di cui agli articoli 9 e 10 (etichette e pubblicità).
Il materiale deve inoltre conformarsi a criteri precisi indicati chiaramente nella legge:

  • la necessità di promuovere l'allattamento esclusivo e di introdurre eventuali sostituti soltanto dietro parere di professionisti indipendenti
  • l'importanza dell'allattamento anche durante l'introduzione di cibi solidi
  • i rischi legati all'introduzione di alimenti o sostituti del latte materno prima del sesto mese
  • i rischi legati all'uso non appropriato di sostituti del latte materno
  • qualora il materiale contenga informazioni sull'uso dei sostituti del latte materno, deve riportare informazioni circa le conseguenze sociali e finanziarie del loro uso e non deve riportare immagini che possano idealizzare l'alimentazione con formula.

Note
- Come per le etichette, riguardo il materiale informativo la legge rispecchia pienamente le indicazioni del Codice
- Per le affermazioni nutrizionali e di salute (health claims) la legge fa riferimento alla relativa normativa europea, quindi, come sopra riportato, al regolamento UE 2016/127/CE [6].

 

INFORMAZIONI AGLI OPERATORI SANITARI (articolo 16)

  • Il materiale informativo per gli operatori sanitari deve essere strettamente limitato all'ambito scientifico, basato su evidenze scientifiche documentate e documentabili
  • Deve inoltre contenere riferimenti a studi pubblicati per sostenere ogni affermazione circa eventuali effetti nutrizionali o sulla crescita, sullo sviluppo e sulla salute del bambino.
 

STRUTTURE SANITARIE E OPERATORI SANITARI (articolo 14)

  • Le strutture e il personale sanitario devono promuovere l'allattamento
  • Le strutture devono contrastare ogni forma di pubblicità, anche occulta, e i comportamenti ostativi alla pratica dell'allattamento materno
  • Vietate le forniture gratuite di alimenti per lattanti ai reparti maternità (art. 12, comma 6)
  • Consentite le forniture gratuite per istituzioni o organizzazioni, ma soltanto su prescrizione individuale e limitatamente al periodo di uso
  • Nelle lettere di dimissione non deve esserci uno spazio per la prescrizione del latte di formula; tale prescrizione deve essere data solo su base individuale nei casi in cui il medico lo ritenga necessario
  • Alle dimissioni le puerpere non devono ricevere in omaggio prodotti o materiali in grado di interferire in qualunque modo con l'allattamento.

Note
- Nell'art. 14, la legge indica le iniziative di promozione e sostegno all'allattamento che ogni struttura sanitaria dovrebbe attuare.

 

CONGRESSI E SPONSORIZZAZIONI (articolo 13)

La legge pone vincoli precisi ai contributi e alle sponsorizzazioni da parte delle ditte di congressi ed eventi formativi, affermando che (art. 13, commi 5-7):

  • sono permessi solo per congressi e corsi di formazione proposti da società scientifiche nazionali che nelle attività di competenza si siano distinte per la promozione dell'allattamento materno e di una corretta alimentazione del lattante e del bambino conformemente ai criteri del presente decreto, o ASL o aziende ospedaliere o universitarie, appositamente autorizzati dal Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali
  • deve essere presentata al Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali la documentazione concernente l'entità della partecipazione finanziaria delle imprese che, complessivamente, può coprire comunque solo una parte minoritaria della spesa, nonché ogni elemento utile a garantire l'indipendenza e la trasparenza dei contenuti scientifici del congresso e della manifestazione scientifica.
 

Nota finale
La legge italiana, come la direttiva europea da cui deriva, pur non rispecchiando integralmente il Codice, rappresenta un progresso nella tutela dell'allattamento dal marketing aggressivo e promozione ingannevole dei sostituti del latte materno, biberon e tettarelle. Le criticità, come rilevato nei documenti sul monitoraggio delle violazioni al Codice, derivano dal mancato rispetto della legge e dalla mancata applicazione delle misure sanzionatorie. Dalla pubblicazione del decreto sanzionatorio nel 2011 non risulta inflitta neanche una sanzione sull'intero territorio nazionale. Per questo, Ministero della salute e TAS hanno prodotto una guida sintetica con l'obiettivo di sensibilizzare il pubblico, i professionisti e le istituzioni [7].

 

Bibliografia

1. Decreto Ministeriale 6 aprile 1994, n. 500. Regolamento concernente l'attuazione delle direttive 91/321/CEE della Commissione del 14 maggio 1991 sugli alimenti per lattanti e alimenti di proseguimento e 92/52/CEE del Consiglio del 18 giugno 1992 sugli alimenti per lattanti e alimenti di proseguimento destinati all'esportazione verso Paesi terzi.Gazzetta Ufficiale n. 189 del 13 agosto 1994 [Testo integrale]
2. Circolare 24 ottobre 2000, n.16. Promozione e tutela dell'allattamento al seno. Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 263 del 10 novembre 2000 [Testo integrale]
3. Decreto Ministeriale 16 gennaio 2002. Modalità della diffusione di materiale informativo e didattico e del controllo delle informazioni corrette ed adeguate sull'alimentazione dei lattanti e dei bambini, ai sensi dell'art. 8, comma 3, del decreto ministeriale 6 aprile 1994, n. 500. Gazzetta Ufficiale N. 24 del 29 Gennaio 2002 [Testo integrale]
4. Decreto Ministeriale 9 aprile 2009 , n. 82. Regolamento concernente l'attuazione della direttiva 2006/141/CE per la parte riguardante gli alimenti per lattanti e gli alimenti di proseguimento destinati alla Comunita' europea ed all'esportazione presso Paesi terzi. (09G0093).  Gazzetta Ufficiale N. 155 del 7 Luglio 2009 [Testo integrale]
5. Decreto legislativo, 19 maggio 2011, n. 84. Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al decreto del Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali 9 aprile 2009, n. 82, recante attuazione della direttiva 2006/141/CE per la parte riguardante gli alimenti per lattanti e gli alimenti di proseguimento destinati alla Comunità europea ed all'esportazione presso i Paesi terzi. (11G0127). Gazzetta Ufficiale n. 136 del 14 giugno 2011 [Testo integrale]
6. Regolamento delegato (UE) 2016/127 della Commissione del 25 settembre 2015 che integra il regolamento (UE) n. 609/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le prescrizioni specifiche di composizione e di informazione per le formule per lattanti e le formule di proseguimento e per quanto riguarda le prescrizioni relative alle informazioni sull'alimentazione del lattante e del bambino nella prima infanzia. Gazzetta ufficiale europea 2.2.2016 [Testo integrale]
7. Ministero della Salute. Direzione Generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione, Ufficio 5. TAS - tavolo tecnico operativo interdisciplinare per la promozione dell'allattamento al seno. Commercializzazione degli alimenti per lattanti: violazioni del DM 82/2009. [Testo integrale]

Data di pubblicazione: 21.06.2022

 
 
  1. SaperiDoc
Direzione generale cura della persona, salute e welfare
Via Aldo Moro 21, Bologna