Menu
In breve
Quando si parla di incidenza e mortalità del tumore della cervice uterina bisogna ricordare l'enorme differenza fra i dati italiani (incidenza 10 casi ogni 100.000 donne, mortalità 2 casi ogni 100.000 donne) e quelli dei paesi poveri (incidenza 34.5 casi ogni 100.000 donne, mortalità 25.3 casi ogni 100.000 donne in Africa orientale). Fra i fattori che contribuiscono a questa differenza i ricercatori sottolineano l'importanza dello screening con Pap test.
Nel mondo, secondo le stime prodotte dall'International Agency for Research on Cancer (IARC) e riferite al 2012, ogni anno 528.000 donne sviluppano il tumore della cervice uterina e 266.000 muoiono per questa patologia. Il carcinoma della cervice uterina è, per frequenza, il quarto tumore maligno nella popolazione femminile mondiale. Incidenza e mortalità di questo tumore correlano con il livello di povertà dei paesi: oltre 85% dei casi e 87% delle morti si registra nei paesi poveri [1].
Le differenze sono legate soprattutto alla disponibilità e efficacia nei diversi paesi dei programmi di screening: prima dell'implementazione dello screening con il test di Papanicolaou (Pap test) l'incidenza del tumore della cervice uterina nei paesi ricchi era infatti pari a quella dei paesi più poveri [2].
In Europa il tumore della cervice uterina si colloca al nono posto per incidenza fra i tumori che colpiscono le donne, dopo il tumore del seno, del colon-retto, polmone, corpo dell'utero, ovaio, melanoma cutaneo, pancreas, linfoma non-Hodgkin e al nono posto per mortalità dopo il tumore del seno, polmone, colon-retto, pancreas, ovaio, stomaco, corpo dell'utero e linfoma non-Hodgkin [1]. Rilevanti differenze in termini di incidenza e mortalità si registrano all'interno dell'Europa fra area centro-orientale e area occidentale [1,3].
In Italia hanno sviluppato il tumore delle cervice uterina 1515 donne nel 2012 (erano 3500 nel 2006), con un'incidenza standardizzata per età di 4 casi ogni 100.000 donne, con lievi differenze nelle diverse zone del paese. Nello stesso anno sono state 697 le donne morte per questa neoplasia (erano circa 1000 nel 2006), con un'incidenza standardizzata per età di 1.5 casi ogni 100.000 donne [4,5]. L'incidenza, prevalenza e mortalità legata ai tumori in Italia è monitorizzata dall'Associazione italiana registri tumori (AIRTUM). I dati degli ultimi venti anni indicano che in Italia c'è una riduzione costante dell'incidenza e mortalità per questo tumore [6]. In particolare nel periodo 2003-2005 la riduzione media percentuale (annual percent change, APC) dell'incidenza per cervicocarcinoma è pari a 3.4. La riduzione riguarda sia il tipo squamocellulare (-3.3) che l'adenocarcinoma (-4.4). La riduzione è omogenea nella tre aree geografiche, Nord, Centro, Sud e isole. La contemporanea riduzione della mortalità è invece più netta nella zona del Centro e del Nord, minore nel Sud e isole. Il progressivo invecchiamento della popolazione è responsabile di una riduzione dell'entità della flessione di questi indicatori.
1. GLOBOCAN 2012. Estimated cancer incidence, mortality and prevalence worldwide in 2012. [home page del sito]
2. Sankaranarayanan R, Ferlay J. Worldwide burden of gynaecological cancer: the size of the problem. Best Pract Res Clin Obstet Gynaecol 2006;20:207-25 [Medline]
3. Ferlay J, et al. Cancer incidence and mortality patterns in Europe: estimates for 40 countries in 2012. Eur J Cancer 2013;49:1374-403 [Medline]
4. Ferlay J, Parkin DM, Steliarova-Foucher E. Estimates of cancer incidence and mortality in Europe in 2008. Eur J Cancer 2010;46:765-81 [Medline]
5. Rossi S, et al; AIRTUM Working Group. Estimates of cancer burden in Italy. Tumori 2013;99:416-24 [Medline]
6. AIRTUM Working Group.Italian cancer figures, report 2009: Cancer trend (1998-2005). Epidemiol Prev 2009;33:1-168 [Medline]
Immagini allegate:
Data di pubblicazione: 02.07.2014