Testata per la stampa

Servizi di accompagnamento

In Italia

Elenco dei servizi sul territorio, divisi per regioni, messo a disposizione del Ministero della Salute

Azienda USL di Bologna, UO Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale Maggiore - Servizio di counselling finalizzato alla de-infibulazione
Edificio F,  Via dell'Ospedale 2, Bologna
Tel. Portineria Portineria: tel. 051 3172411  Coord. ostetrico  051/3172463
Contatti: Morena Fogli (ostetrica), tel. 051 3172465, morena.fogli@ausl.bo.it
Giorgio Scagliarini (direttore), giorgio.scagliarini@ausl.bo.it

Azienda USL Bologna. Centro per la salute delle donne straniere e loro bambini
Via Antonio Zanolini 2, 40126 Bologna
Tel. Centralino: 051 2869111Informazioni: 051 2869111 
Contatti: Grazia Lesi (ginecologa), grazia.lesi@ausl.bologna.it

Azienda USL di Modena. Consultorio familiare e spazio donne immigrate
via Don G. Minzoni 121, 41125  Modena
Tel. Prenotazione: 059 5137109  Informazioni: 059 5137109
Contatti: Daniela Spettoli (ginecologa), d.spettoli@ausl.mo.it

Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi, Firenze - Ambulatorio mutilazioni genitali
Stanza136
Dal lunedì al venerdì ore 8:30 - 14:00
Tel. 055 794 7601 infermieri e medico
Accesso libero o su appuntamento chiamando l'ambulatorio

 

IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo di Trieste 
Via dell'Istria 65
Tel. Centralino: 040 378 5111 
Contatti: mgfsalutedonna@burlo.trieste.it

Ospedale Ostetrico Ginecologico Sant'Anna di Torino
Corso Spezia 60, Torino 
Accesso diretto al Centro SVS (soccorso violenza sessuale) o tramite prenotazione, tel. 011 3131869 
Contatti: Ginecologa Dott.ssa Clara Monzeglio, tel. 011 3131732; Ostetrica S VS Antonella Canavese, tel. 011 3131869

Centro di salute e ascolto per le donne immigrate ed i loro bambini presso l'Ospedale San Paolo di Milano
in collaborazione con la Cooperativa Crinali
Ospedale San Paolo, via di Rudinì 8, Milano - Blocco D, Piano 2, Stanza 15 bis 
Contatti: Barbara Grijuela, barbara.grijuela@asst-santipaolocarlo.it, tel. 02 89181040 
Ospedale San Carlo Borromeo, via Pio II 3, Milano - Piano 3, Settore B 
Contatti: Hassibi Parvaneh, hassibi.parvaneh@asst-santipaolocarlo.it, tel. 02 40222486 
Crinali Cooperativa Sociale Onlus, Corso di Porta Nuova 32 - 20121 Milano
Tel. 02 62690932

Centro umbro di riferimento per lo studio e la prevenzione delle MG F c/o Fondazione Angelo Celli
Strada Ponte d'Oddi, 13 Perugia. 
Contatti: dott. Sabrina Flamini, dott. Maya Pellicciari, tel. 075 41508 (lunedì/venerdì 10/13), mgf@antropologiamedica.it

Centro regionale per l'assistenza ed il trattamento chirurgico delle complicanze sanitarie correlate alle mutilazioni genitali femminili (M.G.F.). Ospedale San Camillo-Forlanini Roma
Padiglione Sala, piano terra
Circonvallazione Gianicolense 87, Roma
Tel. 06 58704617/4641/3677,
Contatti: Giovanna Scassellati Sforzolini (ginecologa), gscassellati@scamilloforlanini.rm.it

INMPS Sicilia, c/o Ospedale Civico - Benfratelli. Ambulatorio ginecologia, ostetricia e per le mutilazioni genitali femminili
Servizio offerto dalla UOC di Ginecologia e Ostetricia dell'A RNAS. Coordinamento dott.ssa Giuseppina Orlando
P.zza Nicola Leotta, 4, Palermo
Tel. ambulatori: 091.6664715 - 091.6664683

In Europa

GAMS-BELGIQUE
Fornisce servizio di accompagnamento psico-sociale e accoglienza individuale
Per informazioni: info@gams.be o contattare form
Tel.: +32 (0)2 219.43.40 oppure 0466 44.96.54

Intact Association
Fornisce consulenza e aiuto giuridico sulle mutilazioni genitali femminili, i matrimoni forzati, e le violenze legate all'onore.
Rue des Palais, 154
1030 Bruxelles
Tel.: +32 (0)499 83 29 42 (dal martedì al giovedì)
E-mail : contact@intact-association.org

CeMAViE-Centre Médical d'Aide aux Victimes de l'Excision
E' un centro medico di aiuto alle vittime di escissione all'interno del reparto di Ginecologia e Ostetricia dell'Ospedale Chu Saint-Pierre a Bruxelles e fornisce una struttura di accoglienza e di presa in carico delle complicazioni somatiche e psicologiche delle MGF. Prevede inoltre interventi chirurgici, di deinfibulazione o ricostruzione della clitoride.
Entrata principale - Porte de Hal
105, rue aux Laines, 1
000 Bruxelles
Tel +32 (0)2 535 38 38
Email: cemavie@stpierre-bru.be

 
 
Chiudi la versione stampabile della pagina e ritorna al sito