logo ssr

Kangaroo Mother Care

It is easier to build strong children than to repair broken men. Frederick Douglass (1817-1895)

Il Kangaroo mother care (KMC) è un intervento di provata efficacia per prendersi cura, fin dai primi istanti, dei neonati prematuri. Si associa a minore mortalità e morbosità per il bambino, ma anche a maggiore benessere per la madre rispetto alle cure convenzionali. Il KMC è nato in Colombia, ma sempre più numerosi sono gli ospedali dei paesi con elevate risorse che lo preferiscono alle cure convenzionali.

Per i professionisti

 

Il KMC è una modo per prendersi cura dei neonati prematuri o di basso peso, anche nei paesi con elevate risorse, alternativo alle cure in cui il neonato prematuro è tenuto in incubatrice. Contatto pelle a pelle continuo e prolungato, allattamento, dimissione precoce e follow-up a domicilio ne costituiscono i cardini.

 

Sempre più numerosi sono gli studi, osservazionali e trial controllati randomizzati, che depongono per un’efficacia del KMC nell’assistenza e cura dei neonati di basso peso e prematuri. Per agevolare la consultazione, le prove di efficacia sono presentate separatamente.

 
 

La separazione del neonato dal corpo della madre costituisce uno stress e andrebbe, quindi, sempre evitato. Quando il neonato nasce prima del termine, le conseguenze della separazione dal corpo delle madre sono tali da configurarlo come stresso tossico. L’avvio precoce del KMC riduce i danni associati a questo stress.

 

La figura privilegiata per praticare il KMC è la madre, l’unica in grado di provvedere anche all’alimentazione del neonato. Ma il coinvolgimento del padre è essenziale: studi dimostrano i benefici connessi al KMC con il padre in confronto alla cura del neonato in incubatrice.

 
 
 
 

Consulta anche

Contenuto aggiornato al: 22 Maggio 2017