logo ssr
  1. Home
  2. /
  3. Salute della Donna
  4. /
  5. La contraccezione ormonale oggi

Informare sulla contraccezione

La contraccezione ormonale oggi

Una rassegna sui contraccettivi ormonali è stata pubblicata in Informazioni sui farmaci, la rivista del Servizio di informazione e documentazione scientifica (SIDS) sul farmaco delle Farmacie Comunali Riunite (FCR) di Reggio Emilia. Informazioni sui farmaci è una rivista bimestrale e fa parte del gruppo fondatore della International Society of Drug Bulletins – sorta nel 1985, sotto l’egida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità – che raggruppa tutti i bollettini indipendenti di informazione sui farmaci.

La rassegna offre una risposta, fondata sulle prove di efficacia disponibili, a quesiti clinici diversi:

  • I contraccettivi orali (CO) più leggeri rispetto alle formulazioni classiche sono più sicuri? Diminuendo la dose, si modifica l’efficacia contraccettiva? 
  • Ci sono ragioni per preferire i CO trifasici alle formulazioni monofasiche classiche? 
  • Quando è giustificato l’impiego di schemi a ciclo lungo di trattamento? 
  • Esistono differenze clinicamente rilevanti tra i diversi progestinici impiegati? In quali situazioni cliniche uno specifico progestinico risulta preferibile o da evitare? 
  • È possibile praticare una contraccezione efficace anche con un cerotto transdermico o con un anello vaginale? Queste nuove modalità di cessione degli ormoni sono in qualche modo migliori dei CO? 
  • Quali esami prescrivere prima di iniziare un trattamento contraccettivo? Quali esami sono necessari durante il trattamento e con quale cadenza? 
  • Quanto tempo deve trascorrere dopo il parto prima di iniziare con un CO? Come comportarsi durante l’allattamento? 
  • Quali sono le condizioni che controindicano una contraccezione con estroprogestinici? Quali alternative sono disponibili? 
  • Ogni quanto tempo sospendere un CO? Esiste un limite oltre il quale la contraccezione deve essere interrotta?
 

Per gentile concessione di Informazioni sui farmaci, l’accesso all’articolo La contraccezione ormonale oggi è libero e gratuito.