- Home
- /
- Strumenti
- /
- Rapporti
- /
- Rapporti nascita
- /
- La nascita in Emilia-Romagna...
I Registri Nascita
La nascita in Emilia-Romagna 2005
Nel 3° Rapporto sulla nascita in Emilia-Romagna sono elaborati i dati raccolti con il Certificato di assistenza al parto (CedAP) nel 2005, relativi a 36.840 parti (37.300 neonati), corrispondenti a circa il 95,8% dei nati vivi in Regione. I dati raccolti attraverso il CedAP descrivono le condizioni socio economiche dei genitori, la gravidanza – sia in termini di assistenza che di storia materna -, il parto e le informazioni sul neonato, le eventuali malformazioni e la natimortalità.
Il Rapporto si articola in una parte generale – con analisi a livello regionale e confronti fra Aziende – e un allegato di elaborazioni per punto nascita. I parti cesarei sono descritti utilizzando la classificazione di Robson.
Rispetto ai precedenti, questo 3° Rapporto introduce alcune novità nella lettura delle informazioni: sono stati inseriti un capitolo sui principali trend demografici regionali e una rassegna dei dati CedAP di altre regioni.
Per i professionisti
Fecondità, età, stato civile, scolarità, occupazione e parità delle madri al momento del parto
Servizi utilizzati, visite e indagini prenatali, ricoveri ospedalieri
Luogo del parto, nascite spontanee e parti operativi e cesarei, neonati a termine e pretermine
Disuguaglianza e esito della gravidanza: un tema da approfondire
Tutti i CedAP disponibili in rete