I Registri Nascita
La nascita pretermine in E-R nel 2004
La nascita pre-termine in Emilia-Romagna. Rapporto 2004 è una pubblicazione – curata dalla Sezione dell’Emilia-Romagna della Società italiana di neonatologia, dalla Regione Emilia-Romagna e dal CeVEAS – in cui vengono analizzate le caratteristiche assistenziali e gli esiti nei nati pretermine di peso molto basso (inferiore a 1500g).
Dei nati pretermine, quelli con peso alla nascita molto basso costituiscono una popolazione con elevate mortalità e morbosità, che richiede consistente impegno assistenziale e di risorse. L’accesso alle cure per questi neonati rappresenta un elemento qualificante della rete dei servizi perinatali e un fattore determinante la sopravvivenza e la qualità della sopravvivenza.
Per i professionisti
Informazioni epidemiologiche sulle nascite pretermine in Italia e in Emilia-Romagna
L’assistenza in gravidanza e al parto pretermine in Emilia-Romagna
L’assistenza in terapia intensiva, la nutrizione e le patologie dei neonati pretermine
Peso alla dimissione e allattamento dei nati pretermine
Per le donne
Quanti sono e come vengono assistiti in Emilia-Romagna i bambini nati prima del termine e di peso inferiore ai 1500 grammi?