logo ssr
  1. Home
  2. /
  3. Strumenti
  4. /
  5. Le disuguaglianze

La nascita in Emilia-Romagna 2005

Le disuguaglianze

Le disuguaglianze rappresentano un capitolo di notevole rilievo nella descrizione delle caratteristiche della assistenza alla gravidanza, al parto e al neonato.

L’analisi delle disuguaglianze come determinanti dell’esito della gravidanza sarà sviluppata in una successiva elaborazione, giudicata necessaria dal momento che i dati CedAP dell’Emilia-Romagna permettono di rilevare un’associazione statisticamente significativa tra scolarità medio bassa, cittadinanza straniera e:

  • numero di visite in gravidanza <4
  • effettuazione della prima visita a età gestazionale ≤12 settimane
  • minor ricorso a diagnosi prenatale invasiva in donne di età >35 anni
  • maggior frequenza di ricovero in gravidanza (solo per scolarità medio-bassa)
  • maggior frequenza di parto pretermine (solo per scolarità medio-bassa)
  • basso peso del neonato (solo per scolarità medio-bassa)