- Home
- /
- Percorso Nascita
- /
- Per saperne di più
Acido folico
Per saperne di più
Oltre agli studi compresi nelle altre pagine di SaPeRiDoc dedicate all’acido folico, si segnalano le raccomandazioni di Agenzie di salute:
- Center for Diseas Control. Recommendations for the use of folic acid to reduce the number of cases of spina bifida and other neural tube defects. MMWR 1992;41:1-7 [Testo integrale]
- U.S. Public Health Service. Folic Acid and Prevention of Spina Bifida and Anencephaly. MMWR 2002;51:1-3 [Testo integrale]
- National Collaborating Centre for Women’s and Children’s Health. Antenatal care. Routine care for the healthy pregnant woman. London: RCOG Press; 2008. [Testo integrale]
Due studi osservazionali associano all’uso di acido folico in periodo periconcezionale un’efficacia anche nella prevenzione di altri difetti congeniti, diversi da quelli che interessano il tubo neurale:
- Botto LD, Mulinare J, Erickson JD. Occurence of congenital heart defects in relation to maternal multivitamin use. Am J Epidemiol 2000;151:878-84 [Medline]
- Werler MM, Hayes C, Louik C, Shapiro S, Mitchel AA. Multivitamin supplementation and risk of birth defects. Am J Epidemiol 1999;150:675-82 [Medline]
Le diverse iniziative di prevenzione assunte in Europa e il loro impatto sono descritti in:
Due Rapporti dell’Istituto superiore di sanità analizzano specificatamente la situazione italiana:
- Interazioni geni e ambiente: folati e malformazioni congenite. Rapporto ISTISAN 02/26 [Testo integrale]
- Registro nazionale malattie rare. Epidemiologia di 44 malformazioni congenite rare in Italia. Rapporto ISTISAN 02/36 [Testo integrale]
Attraverso il sito del Network italiano promozione acido folico per la prevenzione primaria dei difetti congeniti è possibile accedere ad altri documenti sulla epidemiologia dei difetti del tubo neurale e sui programmi di prevenzione in Europa e in Italia.
International Clearinghouse for Birth Defects Monitoring Systems è una organizzazione non governativa che, in collaborazione con l’Organizzazione mondiale della sanità (World Health Organization -WHO), cura il programma di raccolta e analisi di dati per il monitoraggio mondiale di 39 malformazioni congenite, promuovendo ed assistendo lo sviluppo di registri locali e di iniziative di prevenzione.