logo ssr
  1. Home
  2. /
  3. Percorso Nascita
  4. /
  5. Progetto ItOSS

CoVID-19 in gravidanza, parto e puerperio

 

Progetto di ricerca ItOSS

 

La regione Emilia-Romagna ha partecipato allo studio osservazionale di coorte promosso dal sistema di sorveglianza ostetrica ItOSS (Italian Obstetric Surveillance System) coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità. L’obiettivo generale dello studio è stato quello di rilevare e analizzare i casi di infezione da virus SARS-CoV-2 nelle donne che, in gravidanza e in puerperio, sono state assistite presso i presidi sanitari delle regioni coinvolte nel progetto.

Gli obiettivi specifici erano:

  1. definire l’incidenza delle infezioni da virus SARS-CoV-2 in gravidanza e puerperio individuate nei presidi sanitari;
  2. descrivere gli esiti materni e neonatali a seguito di infezione da Virus SARS-CoV-2 in gravidanza;
  3. studiare l’associazione delle caratteristiche socio-demografiche, ostetriche e della gestione clinica/organizzativa dei casi di infezione in gravidanza con gli esiti materni e neonatali;
  4. studiare la trasmissione verticale dell’infezione attraverso la ricerca del virus nei fluidi corporei materni, negli annessi fetali, nel sangue cordonale, nell’orofaringe neonatale alla nascita e nel latte materno;
  5. rilevare la risposta anticorpale materna al virus SARS-CoV-2 nel siero e nel latte.
 

I risultati del progetto di ricerca nazionale sono stati pubblicati a partire dalla fine del 2021. Informazioni dettagliate sono disponibili on line nella sezione dedicata del sito Epicentro dell’Istituto Superiore di Sanità.