logo ssr
  1. Home
  2. /
  3. Strumenti
  4. /
  5. Progetto Ninfea
 
 
 

Progetto Ninfea – nascita e infanzia, gli effetti dell'ambiente

 

Il Progetto Ninfea – promosso dall’Unità di epidemiologia dell’Università e dell’Aou San Giovanni Battista (Molinette) di Torino – ha lo scopo di migliorare la conoscenza dei fattori responsabili di complicanze in gravidanza e di problemi dopo la nascita, nell’infanzia e nell’adolescenza. La partecipazione si realizza esclusivamente attraverso internet, grazie alla collaborazione volontaria di donne in gravidanza che mettono a disposizione un po’ del loro tempo per rispondere on line ad alcune domande.

Partecipando a questo studio, ogni donna contribuirà a migliorare le conoscenze delle cause di alcune malattie che possono insorgere durante la gravidanza (come ipertensione o diabete) o nel bambino dopo la nascita (come obesità o asma). Per consentire di mettere in campo azioni concrete di prevenzione della salute delle donne e dei loro bambini.

Tutte le donne in gravidanza possono aderire: per partecipare basta compilare, direttamente on line, 3 questionari. I questionari sono disponibili on line nel sito del Progetto Ninfea. Il primo questionario deve essere compilato durante la gravidanza; il secondo 6 mesi dopo il parto e l’ultimo 18 mesi dopo il parto. I dati raccolti saranno analizzati in forma anonima e utilizzati unicamente per produrre rapporti scientifici dai quali non sarà, in alcun modo, possibile risalire all’identità delle partecipanti.

Per saperne di più visita il sito del Progetto Ninfea o telefona al numero 011.6336970, lascia i tuoi recapiti e sarai richiamata.