logo ssr
  1. Home
  2. /
  3. Percorso Nascita
  4. /
  5. Quanti sono i parti in casa?
Assistenza alla nascita in ambiente extra-ospedaliero

Quanti sono i parti in casa?

In Italia, nel 2022 la proporzione di nascite codificate come nascite extra-ospedaliere (domicilio o casa di maternità) è stata 0.15% (informazione nazionale rilevata attraverso il Certificato di assistenza al parto -CedAP- più recente) [1].
In Emilia-Romagna nel 2023, in base ai dati rilevati attraverso il CedAP regionale, su un totale di 28.709 parti, lo 0.4% è avvenuto in ambiente extra-ospedaliero [2]. I dati raccolti dall’Osservatorio regionale per il parto in ambiente extra-ospedaliero (PEO) dell’Emilia-Romagna permettono di definire meglio il percorso delle donne che desiderano partorire a domicilio o in casa di maternità.
Secondo il Rapporto 2023 sul Parto in ambiente extra-ospedaliero in Emilia-Romagna, sono state 170 le donne che hanno fatto domanda di parto fuori dall’ospedale (65% a domicilio e 35% in casa di maternità). Di queste 114 hanno concluso il percorso senza trasferimento in ospedale per madre e/o neonato né prima o durante il travaglio-parto né nel post-partum [3].
Nel Rapporto 2023, per la prima volta, vengono analizzati i dati relativi al questionario di gradimento che le coppie volontariamente compilano a conclusione del percorso extra-ospedaliero. Dall’analisi dei dati tratti dai questionari di gradimento (n=49 quelli relativi al 2023) appare molto elevato l’apprezzamento delle donne e di chi le ha accompagnate durante il travaglio e parto per l’esperienza vissuta [3].

Bibliografia

[1] Direzione Generale della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della Statistica- Ufficio di Statistica, Ministero della Salute. Certificato di assistenza al parto (CeDAP). Analisidell’evento nascita – Anno 2022. Roma, ottobre 2022. Testo integrale disponibile: https://www.epicentro.iss.it/materno/cedap-2022[
2] Perrone E et al. La nascita in Emilia-Romagna. 20° Rapporto sui dati del Certificato diAssistenza al Parto (CedAP) – Anno 2022. Bologna: Regione Emilia-Romagna, 2023. Testointegrale disponibile su:https://salute.regione.emilia-romagna.it/siseps/sanita/cedap/documentazione/pubblicazioni
3. Bagnacani G et al. Osservatorio regionale sul parto extra-ospedaliero. Rapporto dati – anno 2023. Bologna: Regione Emilia-Romagna, 2024 [Testo integrale]

Consulta anche, fra gli strumenti…

Contenuto aggiornato al: 9 febbraio 2023