logo ssr
  1. Home
  2. /
  3. Salute della Donna
  4. /
  5. Contraccezione
  6. /
  7. Estroprogestinici
  8. /
  9. Rischi associati agli estroprogestinici

Estroprogestinici

Rischi associati alla contraccezione con estroprogestinici

 

In breve
Sulla base di studi di qualità bassa-moderata si evidenzia un lieve aumento di rischio per ictus, carcinoma mammario e tromboembolia venosa in donne che assumono estroprogestinici. Il rischio di queste condizioni nella popolazione generale è molto basso, quindi il bilancio rischi/benefici associati alla scelta contraccettiva va discusso con la donna.


 

Le prove disponibili sui rischi della contraccezione estroprogestinica derivano soprattutto da studi osservazionali caso-controllo, di coorte o “nested” (caso-controllo condotto all’interno di una popolazione oggetto di studio di coorte). Le prove indicano un moderato aumento di rischio per ictus ischemico e carcinoma mammario associato all’assunzione di contraccettivi estroprogestinici; tale rischio pare indipendente dai principi attivi utilizzati. Al contrario, il rischio di trombosi venosa profonda, evento gravato da un rischio di mortalità di 1%, pur rimanendo basso in termini assoluti, può variare in base alla molecola prescelta.

 
Contenuto aggiornato al: 03 Gennaio 19