logo ssr
  1. Home
  2. /
  3. Percorso Nascita
  4. /
  5. Rischi di parto pretermine?

Influenza in gravidanza

 

L'influenza può causare parto pretermine e basso peso alla nascita?

 

Le osservazioni relative alla pandemia influenzale A/H1N1 del 2009 (link a pagina 500) hanno mostrato un maggior rischio di prematurità e basso peso alla nascita nelle gravidanze complicate da infezione.
Una RS [1], parte di un più ampio progetto di revisione della letteratura commissionato dalla Organizzazione Mondiale della Sanità [2] ha valutato gli esiti quali prematurità (inferiore a 37 settimane), nascita di bambini piccoli per epoca gestazionale (inferiore al 10^ percentile) e perdite fetali (aborti o nati morti) delle gravidanze complicate da influenza, identificando 20 studi osservazionali e uno studio randomizzato controllato (RCT). Gli autori osservano che uno dei maggiori limiti della revisione è costituito dalla variabilità di definizione di malattia influenzale: confermata da esami di laboratorio in 4 studi prospettici e 1 RCT, su diagnosi clinica da parte di professionisti in 12 studi (9 dei quali con rischio di bias valutato come alto o molto alto) e auto-riportato in maniera prospettica o retrospettiva da parte delle pazienti durante la gravidanza o dopo il parto in 4 studi. L’eterogeneità degli studi inclusi non permette metanalisi dei dati, per cui sono riportati i risultati dei singoli studi, rispetto ai diversi esiti valutati. Per quanto riguarda la prematurità (parto prima di 37 settimane), la revisione include 16 studi che riportano un rischio tra 4.0 e 25.8% nelle donne con influenza (rischio di base di tra 5.2 e 11.5% nelle donne senza influenza), con una stima del rischio ampiamente variabile, aumentato in maniera statisticamente significativa solamente in 4 dei 16 studi. Dei 6 studi giudicati di buona qualità (Newcastle-Ottawa Score ≥8, rischio di bias diagnostico non classificato come “molto alto”, esposizione non misurata attraverso questionari autogestiti dalla paziente) quattro non rilevano un aumento del rischio, mentre due rilevano aumentato rischio di prematurità (risultati significativi riportati in tabella).

 
Tabella: rischi di prematurità calcolati dagli studi definiti di buona qualità dalla RS (Adattato da Fell et al. [1])
Tabella: rischi di prematurità calcolati dagli studi definiti di buona qualità dalla RS (Adattato da Fell et al. [1])
 

Rispetto al basso peso alla nascita (inferiore al 10^ percentile), la revisione include 5 studi, la cui metanalisi non evidenzia un rischio significativamente aumentato (OR: 1.24; IC 95%: 0.96, 1.59).
Tali studi confermano l’aumentato esito avverso di gravidanza, limitatamente al parto prematuro in corso di grave malattia da virus A/H1N1.