Chi siamo e come lavoriamo
Daniela Spettoli

È medico con specializzazione in ginecologia e ostetricia, indirizzo in fisiopatologia della riproduzione. Ha svolto attività di ricerca clinica come borsista presso il Policlinico S.Orsola di Bologna fino al 2000. Dal 2001 è specialista nel Dipartimento di ostetricia e ginecologia/Salute donna dell’Azienda sanitaria locale di Modena e collabora con SaPeRiDoc.
È referente regionale del sistema di sorveglianza e reporting di mortalità e morbosità grave materne del progetto Italian Obstetric Surveillance System (ItOSS), attività svolta nell’ambito del supporto fornito da SaPeRiDoc alla Commissione nascita della Regione Emilia-Romagna.
Nella redazione di SaPeRiDoc partecipa a:
- reperimento, valutazione, sintesi, trasferimento e disseminazione di prove di efficacia sulla salute materna, perinatale e riproduttiva
- produzione di revisioni sistematiche della letteratura su argomenti di salute perinatale e ginecologica
- progetti collaborativi con il Sistema nazionale linee guida (SNLG) dell’Istituto superiore di sanità e con il centro collaborativo della Organizzazione mondiale della sanità WHOCC for Evidence based research synthesis and guideline development
Pubblicazioni selezionate
- Sistema nazionale linee guida (SNLG), Istituto superiore di sanità (ISS). Emorragia post partum: come prevenirla, come curarla. Linea guida (valutatori letteratura: Spettoli D, con altri; comitato di scrittura: Spettoli D, con altri). Roma: ISS, 2016 [Testo integrale]
- Donati S et al, the Regional Maternal Mortality Working Group (Asole S, Basevi V, Spettoli D et al). Methods to estimate maternal mortality: a global perspective. J Epidemiol Community Health 2015 Aug 11. [Epub ahead of print]
- Di Mario S, Basevi V, Gagliotti C, Spettoli D, Gori G, D’Amico R, Magrini N. Prenatal education for congenital toxoplasmosis. Cochrane Database Syst Rev 2015;10:CD006171
- Donati S et al; the Regional maternal mortality working group (Basevi V, Casotto V, Spettoli D et al). Obstetric near-miss cases among women admitted to intensive care units in Italy. Acta Obstet Gynecol Scand 2012;91:452-7
- Spettoli D, Lupi C, Basevi V et al. Mortalità e morbosità materna in Emilia-Romagna. Rapporto 2001-2007. Agenzia sanitaria e sociale regionale dell’Emilia-Romagna Dossier 212, 2011
- Donati S et al; the Regional maternal mortality working group (Basevi V, Casotto V, Spettoli D et al). Maternal mortality in Italy: a record-linkage study. BJOG 2011;118:872-9
Una selezione di pubblicazioni del gruppo SaPeRiDoc generate in anni recenti (2007-17) è disponibile qui