logo ssr

Alimentazione

 

Tutti a tavola. Una guida per genitori

 
 

L’introduzione di cibi solidi costituisce una tappa molto importante dello sviluppo del bambino, anche dal punto di vista psico-motorio e relazionale. Sedersi a tavola insieme ai genitori e mangiare gli stessi alimenti rappresenta una fase nella quale i genitori riconoscono e valorizzano le competenze del bambino e i bambini sperimentano nuovi sapori e nuove modalità di interazione ed espressione.
A questo proposito l’Ausl della Romagna ha realizzato un opuscolo ricco di informazioni e consigli pratici per accompagnare i genitori nell’introduzione di altri alimenti in aggiunta al latte (materno o artificiale) nella dieta del bambino.

 

 
 
Contenuto aggiornato al: 09 Luglio 20