logo ssr
  1. Home
  2. /
  3. Percorso Nascita
  4. /
  5. Uso nell’induzione
 

Induzione del travaglio di parto

Ossitocina nell'induzione

 

L’ossitocina (OT) sintetica è una dei farmaci più utilizzati nell’induzione del travaglio di parto. In Emilia-Romagna, nel 2019, è però utilizzata per l’induzione come farmaco iniziale solo nel 20.2% dei casi, a fronte di un uso più esteso di prostaglandine (64.3%) [1].

OT determina l’insorgenza di contrazioni a partire da 20 settimane di gestazione. La risposta miometriale aumenta progressivamente con il progredire della gestazione fino a 34 settimane, quando raggiunge un plateau per poi aumentare rapidamente all’insorgenza del travaglio spontaneo [2].

Variazioni nei geni per i recettori di OT sembrano influenzare la quantità di OT richiesta durante l’induzione e la durata del travaglio, spiegando almeno in parte la risposta individuale a OT [3]. Altri fattori che condizionano la risposta a OT sono un basso indice di massa corporea (BMI), la parità (multiparità), uno score cervicale favorevole [4].

OT sintetica nell’induzione del travaglio è somministrata per via endovenosa; l’emivita plasmatica è di 3-6 minuti [5], il plateau viene raggiunto in circa 40 minuti [6].

 

Bibliografia

1. Perrone E, et al. La nascita in Emilia-Romagna. 17° Rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto (CedAP) – Anno 2019. Bologna: Regione Emilia-Romagna [Testo integrale]
2. Calderyro-Barcia R, et al. The response of human uterus to oxytocin throughout pregnancy. In: Oxytocin, Calderyro-Barcia R, Heller H (Eds), Pergamon Press, Londra 1959
3. Grotegut CA, et al. The association of single-nucleotide polymorphisms in the oxytocin receptor and G protein-coupled receptor kinase 6 (GRK6) genes with oxytocin dosing requirements and labor outcomes. Am J Obstet Gynecol 2017;217:367.e1 [Medline]
4. Satin AJ, et al. Factors affecting the dose response to oxytocin for labor stimulation. Am J Obstet Gynecol 1992;166:1260-1 [Medline]
5. Rydén G, et al. The metabolism of oxytocin in pregnant and non-pregnant women. Acta Obstet Gynecol Scand 1971;9:37 [Medline]
6. Seitchik J, et al. Oxytocin augmentation of dysfunctional labor. IV. Oxytocin pharmacokinetics. Am J Obstet Gynecol 1984;150:225-8 [Medline]