- Home
- /
- Percorso Nascita
- /
- Vaccinazione anti-Covid-19 in allattamento
Una donna che allatta può vaccinarsi contro il CoVID-19?
La Regione Emilia-Romagna ha definito le indicazioni per la vaccinazione antiCovid-19 in gravidanza e allattamento [1] basate sugli studi oggi a disposizione. Si riportano di seguito le valutazioni emerse.
– A nessuna donna durante l’allattamento deve essere rifiutata o sconsigliata la vaccinazione contro SARS-CoV-2.
– La donna che allatta deve essere informata che ricevere la vaccinazione non espone il lattante a rischi e, anzi, gli permette di assumere tramite il latte anticorpi protettivi contro SARS-CoV-2.
– Nessuna precauzione deve essere presa dopo la vaccinazione e l’allattamento va proseguito senza alcuna modifica, in accordo ai desideri di madre e lattante.
– Il neonato allattato da madre vaccinata segue il suo calendario vaccinale senza alcuna modifica.
Inoltre, essendo dimostrata la presenza di anticorpi anti SARS-CoV-2 nel latte di donne vaccinate, è possibile che il lattante acquisisca una protezione aggiuntiva contro l’infezione da SARS-CoV-2 [6-11].
Indipendentemente dalle scelte rispetto alla vaccinazione, si raccomanda di osservare scrupolosamente durante la gravidanza e l’allattamento le comuni misure di prevenzione rispetto al contagio da SARS-CoV-2:
- igiene delle mani,
- uso della mascherina negli ambienti chiusi e quando in prossimità ad altri soggetti,
- rispetto della distanza fisica di sicurezza,
- ventilazione degli ambienti.
Bibliografia
1. Regione Emilia-Romagna. Indicazioni per la vaccinazione antiCovid-19 in gravidanza e allattamento. Aggiornamento del 29.06.2021. Nota di invio del 15.07.2021 [Testo integrale]
2. Stafford IA, et al. The coronavirus disease 2019 vaccine in pregnancy: risks, benefits, and recommendations. Am J Obstet Gynecol. 2021 May;224(5):484-95 [Medline]
3. Drugs and Lactation Database (LactMed) [Internet]. Bethesda (MD): National Library of Medicine (US); 2006. COVID-19 vaccines. 2021 May 17 [Sito web]
4. Academy of breastfeeding medicine-ABM statement. Considerations for COVID-19 vaccination in lactation [Testo integrale]
5. Public Health England. Promotional material. COVID-19 vaccination: a guide for all women of childbearing age, pregnant or breastfeeding. Updated 19 May 2021 [Testo integrale]
6. Low JM, et al. Codominant IgG and IgA expression with minimal vaccine mRNA in milk of BNT162b2 vaccinees. NPJ Vaccines 2021;6:105 [Medline]
7. Golan Y, et al. COVID-19 mRNA vaccination in lactation: assessment of adverse effects and transfer of anti-SARS-CoV2 antibodies from mother to child. medRxiv [Preprint] 2021 Aug 3:2021.03.09.21253241 [Medline]
8. Golan Y, et al. Evaluation of messenger RNA from COVID-19 BTN162b2 and mRNA-1273 vaccines in human milk. JAMA Pediatr 2021 Jul 6:e211929 [Medline]
9. Collier AY, et al. Immunogenicity of COVID-19 mRNA vaccines in pregnant and lactating women. JAMA 2021 May 13:e217563 [Medline]
10. Flannery DD, et al. Assessment of maternal and neonatal cord blood SARS-CoV-2 antibodies and placental transfer ratios. JAMA Pediatr 2021;175:594-600 [Medline]
11. Gray KJ, et al. Coronavirus disease 2019 vaccine response in pregnant and lactating women: a cohort study. Am J Obstet Gynecol 2021 Mar 26:S0002-9378(21)00187-3 [Medline]